acsd Art on Stage - contemporary art
Vigevano (PV)
via Oberdan, 11 (cortile)
349 3132370 FAX
WEB
Percorsi di... Versi
dal 18/10/2014 al 25/10/2014
sab-dom 16-19.30

Segnalato da

ART on STAGE-contemporary art




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




18/10/2014

Percorsi di... Versi

acsd Art on Stage - contemporary art, Vigevano (PV)

La mostra si compone di un mix di arti visive e non, pittura, mosaico, fotografia e poesia di Fabrizio Molinario, Walter Simonetti e Lino Molinario.


comunicato stampa

La galleria di ART on STAGE riapre le porte con artisti inediti per la città: Fabrizio Molinario, Walter Simonetti e Lino Molinario presenti nella mostra Percorsi di...Versi, che inaugurerà Domenica 19 ottobre alle ore 17 come evento Fuori Rassegna.

Il titolo è un gioco di parole dai molteplici significati. La mostra si compone di un mix di arti visive e non, pittura, mosaico, fotografia e poesia, quindi il pubblico viene coinvolto in percorsi sensoriali, la vista stimolata dai colori accesi, il tatto con la matericità dei lavori e l'udito con l'ascolto...
Percorsi diversi anche nella vita dei tre artisti che si sono formati in luoghi e contesti personali ma hanno trovato nell'arte un rifugio comune, un amore e una ragione di vivere.

Singolari sono i mosaici di Walter Simonetti (Massa di Carrara), espressione di un arte antica e caratteristica del lontano mondo bizantino. Simonetti ha acquisito questa tecnica nella culla del mosaico, Ravenna, dove ha collaborato al restauro del Battistero degli Ariani e S.Apollinare in classe, oltre a lavorare nella Bottega del Gruppo Mosaicisti. La sua passione si esprime nella maestria nell'uso di tale tecnica con il metodo tradizionale ma anche nella capacità di adattarla a tematiche dell'arte contemporanea. I caratteristici sfondi oro lucenti, i cieli lapislazuli e gli impassibili volti bidimensionali conducono lo sguardo verso nuovi mondi, in luoghi ideali e mistici.

Come in un mosaico si compongono le tessere, cioè i fogli di giornale, su cui Fabrizio Molinario (Novara, 1968) dipinge i suoi volti, o maschere, formando l'installazione parietale The Face. Questa volta ci troviamo davanti a volti trasfigurati e coloratissimi, ricordano una street art americana degli anni '80, il muro è invaso dall'espressione artistica istintiva e primitiva, che carica lo sguardo di energia.

Questo tratto da graffito metropolitano si collega alle fotografie di Lino Molinario (Novara, 1965 - 2010) in cui riprende degli angoli di Novara, dove sono stati dipinti furtivamente dei murales. Le sue poesie e i suoi versi fanno da filo conduttore del percorso espositivo e scandiscono il ritmo dell'inaugurazione durante la quale verranno fatte delle letture.
In occasione dell'evento Settimana Letteraria di Vigevano gli artisti hanno voluto rendere omaggio a Lino, artista, fotografo e poeta.

Inaugurazione Domenica 19 ottobre alle ore 17

acsd Art on Stage - contemporary art
via Oberdan, 11 (cortile) Vigevano
sab-dom 16-19.30
ingresso libero

IN ARCHIVIO [14]
Tentazioni d'Artista
dal 15/10/2015 al 24/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.