Galleria Schubert (vecchia sede)
Milano
via Fontana, 11
02 54101633 FAX 02 54101614
WEB
Il canto delle cose
dal 1/3/2004 al 14/3/2004
02 54101633 FAX 02 54101614
WEB
Segnalato da

andrea schubert



approfondimenti

Nuccio Bolignano



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




1/3/2004

Il canto delle cose

Galleria Schubert (vecchia sede), Milano

Mostra personale di Nuccio Bolignano. Le tele di Bolignano offrono un'interessante unione di colori e forme arcane, ricche di simbolismi e citazioni. In curioso equilibrio tra figurazione, astrattismo e trompe l'oeil, le immagini dell'artista aprono suggestioni surreali eppure concrete.


comunicato stampa

Mostra personale di Nuccio Bolignano

Dal 2 al 14 Marzo la Galleria Schubert ospiterà una mostra personale del maestro calabrese Nuccio Bolignano.

Le tele di Bolignano offrono un'interessante unione di colori e forme arcane, ricche di simbolismi e citazioni. In curioso equilibrio tra figurazione, astrattismo e trompe l'oeil, le immagini dell'artista aprono suggestioni surreali eppure concrete.

Nel pieno della maturità artistica (nato nel '46, la sua prima mostra è del '67) Bolignano avverte con estrema sensibilità i bisogni e il gusto del pubblico, l'atmosfera ambigua della sua società sempre oscillante tra angoscia e fervida gioia.

La sua profonda riflessione tocca entrambi questi estremi: Bolignano rappresenta nei suoi quadri la soglia sottile tra il vivace entusiasmo del colore e la spiazzante organizzazione della forma che ci circonda.

La struttura dei dipinti ben rappresenta questa duplicità con la netta divisione di due aree ben distinte e geometricamente definite. La prima, come sfondo monocromo, si contrappone alla ricchezza di immagini e colori della seconda, a cui si collega, a volte, tramite l'illusione ottica proiettata dall'ombra di un segno disegnato su un ulteriore piano. L'insieme suggerisce un vertiginoso senso di movimento, a tratti congelato, a tratti in inarrestabile caduta.

Dal 2 al 14 Marzo 2004
Da lunedì a venerdì 11-19 continuato
Sabato su appuntamento

Catalogo in galleria
Galleria Schubert
Via Fontana 11
20121 Milano
Tel: 02 54 10 16 33
Fax: 02 54 10 16 14

IN ARCHIVIO [29]
Tommaso Bilardo
dal 14/1/2013 al 25/1/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.