Teatro Fondamenta Nuove
Venezia
Fondamenta Nuove, 5013 (Cannaregio)
041 5224498 FAX
WEB
Mamaza
dal 29/10/2014 al 1/11/2014
10-24

Segnalato da

Annalisa Grisi



approfondimenti

Mamaza



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




29/10/2014

Mamaza

Teatro Fondamenta Nuove, Venezia

Garden State. Il teatro diventa luogo di incontro tra piante e persone, uno spazio malleabile, soggetto a cambiamenti costanti, pronto ad adattarsi ad accogliere concerti, performance, lezioni di yoga, lectures.


comunicato stampa

Un'oasi comune, un'isola utopica, uno spazio autonomo temporaneo: il collettivo di coreografi MAMAZA trasforma il Teatro Fondamenta Nuove in un esotico giardino pubblico. Un'istallazione coreografica le cui protagoniste principali sono le piante – di ogni specie, dimensione e forma – provenienti dalle abitazioni e dai giardini privati dei veneziani, in parte raccolte personalmente dagli artisti nei giorni precedenti l'apertura.

Il teatro diventa così un luogo di incontro tra piante e persone, uno spazio malleabile, soggetto a cambiamenti costanti, pronto ad adattarsi ad accogliere le diverse attività giornaliere che vi si svolgeranno – concerti, performance, lezioni di yoga, lectures, etc... - e libero di essere vissuto e abitato.

Garden State unisce naturale e artificiale, interno ed esterno e pone al centro dell'attenzione l'esperienza dello spettatore: il giardino diventa cornice di una coreografia sociale, in cui gli abitanti vanno e vengono, partecipano agli eventi che si svolgono durante la giornata, entrano in contatto diretto con lo spazio plasmandolo e trasformandolo, e diventano così un elemento essenziale dello spazio e della sua creazione.

Garden State è parte del programma di eventi PERFORMING ARCHITECTURE, ideato dal Goethe-Institut in occasione della 14. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, che propone una riflessione sulla compenetrazione fra architettura, arti visive e performative. Con Performing Architecture il Goethe-Institut reagisce all’approccio curatoriale di Rem Koolhaas, incentrato sulle relazioni interdisciplinari fra architettura, spazio e arte. Il programma vuole fornire alle realtà speculative dell’architettura uno spazio di esperienza concreto. Gli interventi performativi e le installazioni hanno finora raccolto artisti come William Forsythe, l'ensable vocale Neue Vocalsolisten Stuttgart, i filmmaker e artisti Daniel Kötter e Constanze Fischbeck e il collettivo di coreografi MAMAZA.

Il calendario degli eventi è consultabile quotidianamente al sito www.teatrofondamentanuove.it.
La raccolta porta a porta delle piante da parte degli artisti avverrà dal 27 al 29 ottobre.

Inaugurazione 30 ottobre

Teatro Fondamenta Nuove
Fondamenta Nuove, 5013 (Cannaregio) Venezia
10-24
ingresso libero

IN ARCHIVIO [21]
Mamaza
dal 29/10/2014 al 1/11/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.