City Art
Milano
via Dolomiti, 11
02 87167065 FAX
WEB
Catia Canozzi
dal 6/11/2014 al 14/11/2014
mer-sab 15,30-19

Segnalato da

Viola Caruso



approfondimenti

Catia Canozzi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




6/11/2014

Catia Canozzi

City Art, Milano

(at-ti-mo). L'artista coglie segnali, sensazioni, sentimenti e li trasforma in immagini rendendoli visibili, a volte con drammaticita', a volte con ironia.


comunicato stampa

Spazio brevissimo di tempo, istante, momento; spesso sentito come inafferrabile o irripetibile.
Carpire, afferrare gli attimi, interpretarli e restituirli rendendoli visibili.

Attimo (àt-ti-mo) è una raccolta di opere che ci permette di ottenere una panoramica dei momenti creativi di Catia Canozzi.Le opere sono Attimi, momenti brevi quanto un respiro in cui l’artista coglie segnali, sensazioni, sentimenti e li trasforma in immagini rendendoli visibili, a volte con drammaticità, a volte con ironia. E’ per caso, quasi con la coda dell’occhio, che l’artista coglie il momento di delusione di chi ancora una volta ha grattato e non ha vinto, o la serena stanchezza di una anziana che si trascina sul ballatoio. Osserva una donna davanti alla porta di un locale e ne condivide la forte emozione dell’attesa che ferma sulla tela: pochi gesti essenziali per rendere l’essenziale visibile agli occhi. Sbircia attraverso le vetrine di un bar, o la finestra di una casa e nota una bottiglia vuota e un viso svuotato, finalmente assonnato.

I suoi personaggi stanno soli sulla tela, corpi trattenuti da contorni tracciati con tratto deciso, per non farli svanire, per non lasciarli definitivamente fluttuare e perdersi in uno sfondo che non è più figurativo e non è ancora astratto. La rappresentazione sta su uno spazio di confine tra immagine vista e percezione avvertita. Sta in uno spazio/momento (da) dove il dolore e la gioia, la serenità e la rabbia cercano di raggiungerci in un respiro.

Non esiste uno sfondo, un ambiente, un punto di appoggio per lo sguardo dell’osservatore. Sparisce la prospettiva, la profondità dello spazio. L’artista ci accompagna in una dimensione di equilibri estenuanti, di voli verso il basso, e di danze e di abbracci e di gesti irriverenti. Catia Canozzi si è formata tra gli anni ’80 e ’90 diplomandosi in pittura presso l’Istituto d’Arte di Lucca e successivamente in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara. Alternando periodi in cui si dedica ad una o all’altra forma espressiva, ha partecipato a diverse esposizioni collettive, arrivando lo scorso anno ad una prima mostra personale a Pietrasanta ed ora a Milano.

Inaugurazione venerdì 7 novembre ore 18,30

City Art
via Dolomiti, 11 Milano
Aperto da merc. a sab. 15,30 – 19,00
ingresso libero

IN ARCHIVIO [48]
Elisabetta Oneto
dal 27/11/2015 al 11/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.