Galleria Guidi&Schoen
Genova
vico Casana, 31r
010 2530557 FAX 010 2530557
WEB
Marco Lodola
dal 20/11/2014 al 30/12/2014
lun pomeriggio-sab 10-12.30 e 16-19

Segnalato da

Guidi&Schoen



approfondimenti

Marco Lodola



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




20/11/2014

Marco Lodola

Galleria Guidi&Schoen, Genova

LucciolexLanterne. La mostra presenta una serie di plexiglas, neon, carte e tele, attraverso le quali rivive tutto il suo mondo composto da ballerini e motociclette, orchestre jazz e pin up.


comunicato stampa

S’inaugura giovedì 21 novembre, a Genova, nei locali della galleria Guidi&Schoen, una personale di opere recenti dell’artista pavese Marco Lodola. Dopo le recenti esposizioni che lo hanno portato a confrontarsi con situazioni alternative al consueto circuito delle gallerie e dei musei, ricordiamo, ad Udine, l’installazione permanente di una scultura luminosa alta sei metri all’interno del Parco Moretti, là dove sorgeva il primo stabilimento dell’omonima birra, ed a Milano l’intervento all’interno della boutique Valentino in Via Montenapoleone, Lodola torna dunque ad allestire una mostra quasi tradizionale, nella quale mostrare la sua eterogenea produzione. Profilati in plexiglas dunque, e neon, ma anche carte e tele, con le quali far vivere tutto il suo mondo composto da ballerini e motociclette, orchestre jazz e pin up.

La sera dell’inaugurazione anche la musica, l’altra grande passione dell’artista (ricordiamo le numerosissime collaborazioni con musicisti come i Timoria, gli 883 e Jovanotti), sarà protagonista, grazie all’esibizione del gruppo rock dei Sex and Zen. Marco Lodola è nato a Dorno (Pavia). È stato tra i fondatori del movimento del Nuovo Futurismo. Ha partecipato ad esposizioni o a progetti per importanti industrie quali Swatch, Coca Cola, Vini Ferrari, Harley Davidson, Ducati, Illy (collana delle tazzine d'autore), Francia-Francis, oltre a Biagiotti, Byblos, Dash, Carlsberg.

Fra le sue innumerevoli esposizioni ricordiamo la partecipazione alla XII Quadriennale di Roma e alla VI Biennale della scultura di Montecarlo, la personale negli archivi della Città imperiale di Pechino, la personale, insieme a Fortunato Depero, alla Fondazione Bevilacqua La Masa a Venezia, in occasione della quale è stato incaricato di realizzare il manifesto ufficiale del Carnevale, e l’installazione Gli avidi lumi al Teatro Massimo di Palermo.

Inaugurazione 21 novembre alle 18

Galleria Guidi&Schoen
vico Casana, 31r - Genova Liguria Italia
lun pomeriggio-sab 10-12.30 e 16-19
ingresso libero

IN ARCHIVIO [66]
Sculpt!
dal 30/9/2015 al 23/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.