National Gallery of Victoria - NGV
Melbourne
180 St Kilda Rd
+61 3 86202222 FAX +61 3 86202555
WEB
From the sacred to the profane
dal 6/12/2014 al 14/3/2015

Segnalato da

National Gallery of Victoria - NGV



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




6/12/2014

From the sacred to the profane

National Gallery of Victoria - NGV, Melbourne

The challenges and possibilities of Renaissance art. The exhibition presents paintings, drawings and prints including works by Albrecht Durer, Annibale Carracci and Peter Paul Rubens. The show also explores the religious and classical subjects of Renaissance and Baroque art.


comunicato stampa

In the fifteenth century, the art, architecture, literature and science of ancient Greece and Rome were rediscovered, and inspired the complex and extraordinary cultural phenomenon that was Renaissance art. As ancient sculptures were unearthed in Italy, artists copied them in marble, in paint and on paper. At the same time, they revolutionised figure drawing by studying the anatomy and movement of bodies, and rendering them with unprecedented accuracy. The NGV’s Old Master paintings, drawings and prints in this exhibition show the diversity of approaches to the figure in art, including works by Albrecht Dürer, Annibale Carracci and Peter Paul Rubens.

The exhibition also explores the religious and classical subjects of Renaissance and Baroque art - ancient myths and Christian martyrs, saints and heroes, angels and demons. Some of the most dramatic works are monumental paintings by Orazio Gentileschi and Nicolas Régnier. These are prime examples of Baroque art, which was designed to make an emotional impact. Artists created the illusion of motion through exaggerated gestures, swirling robes, and various 'tricks' that animate figures in space, conveying exuberance and a sense of drama that speaks to us with great immediacy, hundreds of years after the works were created.

A collaboration between the NGV and Warrnambool Art Gallery.
Indemnification for this exhibition is provided by the Victorian Government.

Image: Giandomenico TIEPOLO, Centaur carrying off a female faun (1750s-1780s), pen and brown ink, brush and brown ink

Media contact: Jessica Hedger | jessica.hedger@ngv.vic.gov.au | 03 8620 2411 | 0438 582 727

Opening: Sunday 7 December

National Gallery of Victoria

NGV International
180 St Kilda Road - Melbourne
Open 10am–5pm

IN ARCHIVIO [4]
From the sacred to the profane
dal 6/12/2014 al 14/3/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.