Palazzo Comunale
Seriate (BG)
piazza Angiolo Alebardi, 1
035 304111
WEB
Strada facendo
dal 10/1/2015 al 30/1/2015
mer a sab 16-19, dom 10-12 e 16-19

Segnalato da

Elena Merli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




10/1/2015

Strada facendo

Palazzo Comunale, Seriate (BG)

Quando la fotografia incontra la letteratura. Le opere degli ex studenti di Istituto Italiano di Fotografia che raccontano e reinterpretano in chiave artistica 5 capolavori della letteratura.


comunicato stampa

Dall’11 al 31 gennaio 2015 a Palazzo Municipale di Seriate, in mostra le opere degli ex studenti di Istituto Italiano di Fotografia che raccontano e reinterpretano in chiave artistica cinque capolavori della letteratura internazionale sotto la supervisione di Roberto Mutti.

L’”Odissea”, “Pinocchio”, “I Promessi Sposi”, “Alice nel Paese delle Meraviglie” e “Il Mago di Oz”, sono le opere letterarie che i giovani fotografi hanno riletto e interpretato attraverso i corsi annuali che Roberto Mutti tiene dal 2009 in Istituto Italiano di Fotografia. Cinque anni che segnano, attraverso una traccia precisa, qualità e spessore del lavoro svolto da Istituto Italiano di Fotografia e che è presentato per la prima volta in questi termini.

La mostra, organizzata da ASAV- Associazione Seriatese Arti Visive, ha il Patrocinio del Comune di Seriate. La rassegna è stata allestita presso la sala espositiva del Palazzo Municipale e viene inaugurata domenica 11 gennaio alle ore 10.30.

“Proporre ai giovani fotografi di Istituto Italiano di Fotografia di incontrare ed interpretare volumi come questi non è una sfida, ma una necessità”- spiega Mutti- “perché l’ampia libertà di cui gode il mezzo fotografico si dimostra un’arma vincente per ottenere i risultati più convincenti”.

Nella presentazione della mostra, Mutti scrive: “Fra riflessioni, ripensamenti, idee folgoranti perseguite o abbandonate – che hanno trasformato le lezioni in un autentico laboratorio di ricerca – è nato un crogiuolo di autoritratti, proiezioni, video, installazioni, fotografie essenziali, scenografiche complesse dotati di un ritmo narrativo che la fotografia tradizionale stenta a contenere”. La mostra quindi, attraverso una selezione efficace dei migliori lavori, permette di entrare in questo “ritmo narrativo” e sottolinea l’importanza del valore del pensiero nella costruzione dell’immagine.

Per informazioni:
Ufficio Stampa
Elena Merli
Tel 0039 02 58105598
press@iifmilano.com

Inaugurazione della mostra: domenica 11 gennaio alle ore 10:30

Palazzo Municipale, Sala Espositiva “Virgilio Carbonari”
piazza Angiolo Alebardi, 1 Seriate
Date e orari: da mercoledì a sabato 16.00-19.00 , domenica 10.00-12.00/16.00-19.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [3]
Strada facendo
dal 10/1/2015 al 30/1/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.