Associazione Culturale Spaziovitale
Catania
via Milano, 20
095 371010 FAX 095 371010
WEB
Gino Casavecchia
dal 13/2/2015 al 23/2/2015
mar-sab 16.30-20, dom 10.30-12.30

Segnalato da

Antonio Vitale




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




13/2/2015

Gino Casavecchia

Associazione Culturale Spaziovitale, Catania

Tracce sotto pelle. "Casavecchia si serve di carta bianca che affumica di fuoco, per poi 'disegnare delle cancellazioni' dalle quali far affiorare le sue nature e la sue figure."


comunicato stampa

La mostra personale dell’artista romano Gino Casavecchia allo SPAZIOVITALEin di Catania, stabilisce una cucitura artistica tra due modi espressivi apparentemente distanti, la “carta” e la “pietra”.

Leggiamo in uno stralcio del testo di Antonio Vitale che accompagna la mostra:
“Casavecchia si serve di carta bianca che affumica di fuoco, per poi “disegnare delle cancellazioni” dalle quali far affiorare le sue nature, la sue figure; in questo modo come corpo senza pelle appare la carne intrisa di una luce accecante che irrora la materia del supporto. Attraverso le sue “affumicature” rende infinitamente viva la vita annullando l’esteriorità della pelle nell'impronta con la sua confinante carne. […]

Lo studio dell’archetipo femminile nell'arte di Casavecchia rappresenta certo uno degli aspetti più peculiari che ci offre la sua tematica. L’insistente ripetitività del nudo attraverso le variazioni cui è sottoposto dal punto di vista compositivo e illuminativo, ci portano a spostare il limite dell’osservazione un po’ più in là rispetto ad una semplicistica lettura. La donna diventa metafora dell’anima ed il suo un corpo catalizzatore delle metamorfosi della vita. […]

Nelle sue opere scultoree in pietra lavica l’immediatezza della percezione delle linee compositive si allea con la profonda conoscenza del materiale usato: i colori sono magri, quasi mentali nell'assenza di tremori emotivi, cercano e si ri-trovano nel nero Etna che a volte si stempera in spazi grigi frastagliati che raccolgono, per sedimentazione, i segni del tempo con estrema nitidezza grafica, una segnatura poetica quasi incisoria sulla pietra.”

La mostra “tracce sotto pelle”, un momento di luce, di terra, di riflessione.

Inaugurazione 14 febbraio alle 18

Associazione Culturale Spaziovitale
via Milano, 20 - Catania Sicilia Italia
Orario: martedì>sabato –16.30>20.00
domenica – 10.30>12.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [15]
Attilio Scimone
dal 27/2/2015 al 16/3/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.