Creative Room Art Gallery
Roma
via P. Cavallini, 27

Tiziana Contu
dal 4/3/2015 al 14/3/2015

Segnalato da

Emanuele Lamaro



approfondimenti

Tiziana Contu



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




4/3/2015

Tiziana Contu

Creative Room Art Gallery, Roma

Le stanze del filo. L'artista unisce spesso tessitura e ceramica ad objets trouvees, lavorando sul potenziale evocativo di fili ingarbugliati sia di stoffa che di metallo.


comunicato stampa

Con la mostra “Le stanze del filo”, la home-gallery Interno17 affida l'apertura della stagione espositiva 2015 all'artista sarda Tiziana Contu.

Dopo l'anteprima tenutasi presso gli spazi espositivi della home gallery di Roma, dove è stato possibile ammirare alcuni lavori dell'artista attraverso visite private organizzate dal curatore, la mostra approda alla “Creative Room Art gallery” di Via P. Cavallini, 27 dove dal 5 al 15 marzo 2015 saranno esposte una selezione di opere fra le più significative dell'artista considerata oggi fra i maggiori esponenti italiani del movimento della fiber art.

Tiziana Contu si interessa da sempre agli aspetti creativi delle attività artigiane; approda negli anni allo studio della ceramica (approfondendo fra l’altro la lavorazione al tornio e la tecnica “raku”), della pittura decorativa su supporti tessili, della tessitura ai telai quadro, a tensione ed a otto licci (col maestro Paolo Marras), e della tessitura col telaio “ewe” (col maestro Luciano Ghersi, presso la Fondazione Lisio di Firenze, nel 2006).

Nel suo laboratorio di Cagliari crea delle opere a carattere anedottico nelle quali riesce a coniugare le esperienza maturate nel corso della sua formazione, unendo spesso tessitura e ceramica ad objets trouvèes e lavorando alla costante ricerca del potenziale evocativo di fili ingarbugliati e dipanati di cotone, di lino, seta, ed altri ancora di natura vegetale insieme con fili di rame e ferro. Opere che, partendo dalla ricerca di incontro/scontro dei materiali accostati per attrazione tattile, cromatica e olfattiva, raccontano spesso, come fa la penna di uno scrittore, emozioni di vita.

Nel suo testo critico dal titolo “Codici Enigmi Trame”, Francesco Gallo Mazzeo introduce l'artista facendo riferimento a “Codici di sempre, codici di mai. Codici possibili ed altri impossibili, alcuni scontati altrimenti simulati, discesi nella natura dei materiali, sospesi nell'aria, come in una dialettica eterna tra fisica e metafisica”. Gli Enigmi sono quelli “...che non si sciolgono, che rimangono sospesi, tra i tanti fili che li attraversano, li attorniano, come corpi flebili che si adagiano su gravità che sanno di tragico, di pesante e con essi si intrecciano tutte le emozioni della vita di ognuno […]”. Ci sono infine le “Trame, continue che non s'acquetano mai, perché sono esse stesse l'intimo dell'artista, il secretum, il cui alito è più forte di un vento forte nell'intaccare i lussi di una discarica e farli diventare consonanti e vocali di un ordine possibile o anche fuorviante, perché in fondo la poetica della vera modernità è sempre aperta e ognuno può darle il senso e il finale che vuole […]”.

Per informazioni:
Interno17
Emanuele Lamaro
via Simone de Saint Bon, 89 - 00195 Roma +39 338.1163080
emanuelelamaro.interno17@gmail.com
http://www.tizianacontu.it

Inaugurazione giovedì 5 marzo ore 18,30

Creative Room Art gallery
via P. Cavallini, 27 (piazza Cavour) Roma
ingresso libero

IN ARCHIVIO [2]
Andrea Barzini
dal 14/10/2015 al 30/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.