Sala Espositiva Virgilio Carbonari Palazzo Comunale
Seriate (BG)
piazza Angiolo Alebardi, 1
035 304111 FAX 035 304152
WEB
Ugo Riva
dal 7/3/2015 al 27/3/2015
mer-sab 16-19, dom 10.30-12 e 16-19
035 304308

Segnalato da

Guglielmo Clivati



approfondimenti

Ugo Riva



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




7/3/2015

Ugo Riva

Sala Espositiva Virgilio Carbonari Palazzo Comunale, Seriate (BG)

Cercando risposte. Le opere esposte comprendono disegni, sculture, installazioni e si impongono per la forza espressiva con cui sono proposte.


comunicato stampa

La mostra “Ugo Riva. Cercando risposte” allestita nella Sala Espositiva Comunale Virgilio Carbonari nel mese di Marzo 2015, ci presenta un artista bergamasco che, grazie alla sua ricca attività soprattutto plastica, dagli anni ’90 ha progressivamente conquistato una sua visibilità anche fuori dalla provincia bergamasca, in Italia ed all’estero.

Ugo Riva ha costruito questa sua mostra appositamente per lo spazio espositivo Seriatese, vissuto dall’Autore come “contenitore” per le sue riflessioni d’artista sul senso ontologico del sacro insito nel dubbio esistenziale. Le opere esposte, disegni a tecnica varia (pastello, carbone, inchiostro), sculture, installazioni, tutte realizzate negli ultimi quattro anni, si impongono per la forza espressiva con cui sono proposte.

L’insieme della mostra è una sorta di cammino penitenziale mentale che, in perfetta sincronia con il periodo quaresimale, ci coinvolge nella ricerca “drammatica” del senso ultimo della vita. Il percorso espositivo, organizzato sui due piani della sala Carbonari, si sviluppa attraverso oltre quaranta opere dense dai titoli significativi quali “l’inferno dov’è?, Nelle mani di Dio, Come una resurrezione, Perché Lazzaro, Risorgerò?, Supplica, Reliquia”, ed è accompagnata da un catalogo con presentazione di Paolo Sacchini.

L’esposizione è organizzata dall’ASAV (Associazione Seriatese Arti Visive) in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Seriate.

Inaugurazione 8 marzo

Sala Espositiva Virgilio Carbonari Palazzo Comunale
piazza Angiolo Alebardi, 1 Seriate
mer-sab 16-19, dom 10.30-12 e 16-19
ingresso libero

IN ARCHIVIO [63]
Umberto Pipi Carrara
dal 7/11/2015 al 27/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.