Viafarini - DOCVA
Milano
via Procaccini 4 (c/o Fabbrica del Vapore)
02 66804473
WEB
Another Second Skin
dal 11/3/2015 al 16/3/2015
lunedi a venerdi dalle 15.00 alle 19.00

Segnalato da

Viafarini - DOCVA




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




11/3/2015

Another Second Skin

Viafarini - DOCVA, Milano

Premio Stonefly Cammina con l'Arte 2014. La mostra presenta i lavori di Caterina Erica Shanta e del duo Graziano Meneghin e Jacopo Trabona.


comunicato stampa

a cura di: Marco Tagliafierro e Stefano Coletto

Per la prima volta in mostra a Viafarini i vincitori della quinta edizione del Premio Stonefly Cammina con l'Arte, promosso dalla Fondazione Bevilacqua La Masa, storica istituzione veneziana e punto di vista privilegiato delle esperienze artistiche più interessanti del Triveneto, e Stonefly, azienda italiana leader nella produzione di calzature ad alto contenuto di innovazione.

Attraverso un modello di partnership tra arte e impresa in continua evoluzione e volto a conferire al premio un ruolo sempre più qualificante e distintivo, i giovani artisti in residenza presso la Fondazione Bevilacqua La Masa sono stati invitati a confrontarsi con le dinamiche produttive e le attività che si svolgono nell'azienda, interpretando attraverso la propria ricerca gli stimoli derivanti dalle sperimentazioni materiali, dalle relazioni tra i lavoratori, dalle modalità di comunicazione e scelte strategiche.

A Milano saranno presentate al pubblico le opere di Caterina Erica Shanta (nata Landsthul, Germania, classe 1986), vincitrice del premio acquisto e produzione con l'opera Toccare senza vedere, vedere senza toccare, e del duo Graziano Meneghin e Jacopo Trabona, cui è stato attribuito un secondo riconoscimento per The Black square/La macchina per vedere ciò che c’è.

Caterina Erica Shanta ha vinto il progetto Stonefly Cammina con l'arte 2014 “Another second skin” con il progetto Toccare senza vedere, vedere senza toccare, un video che racconta e interpreta con la specificità del linguaggio video la manualità in fabbrica.

Graziano Meneghin e Jacopo Trabona per “Another second skin”, fingono il ritrovamento del romanzo di fantascienza “The Black Square” di Jack Milanese, attraverso una serie di artefatti in diversi media che ne attestino l’esistenza e la riscoperta negli anni successivi.

Inaugurazione: Giovedì 12 Marzo 2015 ore 18:00

Viafarini DOCVA
Fabbrica del Vapore
via Procaccini 4
Milano

Apertura al pubblico da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [74]
Academy Awards 2015
dal 14/12/2015 al 19/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.