Interno 14 (AIAC)
Roma
via Carlo Alberto, 63 (quarto piano)
349 4945612
WEB
Cristiana Pacchiarotti
dal 23/3/2015 al 1/4/2015
su appuntamento

Segnalato da

Roberta Melasecca



approfondimenti

Cristiana Pacchiarotti



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




23/3/2015

Cristiana Pacchiarotti

Interno 14 (AIAC), Roma

Giochi d'oriente. Un'installazione realizzata utilizzando oggetti semplici: il filo refe e la carta stampata. Elementi separati tra loro e sostenuti da un unico corpo aggregante che fluttua nello spazio.


comunicato stampa

Il giorno 24 Marzo 2015 alle 18.30 Interno 14_lo spazio dell’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica presenta l’installazione site specific “Giochi d’oriente” di Cristiana Pacchiarotti.

“L’installazione è realizzata utilizzando semplici elementi di vita quotidiana: il filo refe e la carta stampata. E’ una pioggia di elementi separati tra loro e sostenuti da un unico corpo aggregante che fluttua nello spazio. Una linea sospesa nel corridoio, a 4 metri di altezza per circa 20 metri di lunghezza, divide lo spazio a metà, e si protende verso l’ingresso invadendone il pianerottolo d’accesso.La linea è costituita da frammenti di carta di giornale uniti tra loro come in una lunga collana.
Posando lo sguardo sui particolari di questi elementi, fatti di giornali già letti che si lasciano attraversare con un gioco di visto e non visto, si rimane intrappolati in una babele di notizie e informazioni, in un mondo di linguaggi diversi che avvolgono lo spettatore coinvolgendolo fisicamente. (…)

L’eterogeneità della composizione, attraverso un gioco di colori e di ombre in movimento, rileva la ricchezza della convivenza fra punti di vista differenti. Essa non è statica, non è impositiva, non è dogmatica ma cerca di sollecitare riflessioni personali, percezioni intime che, attraverso il movimento e la carta colorata piena di parole nuove e sconosciute, vuole stimolare la riflessione al di fuori di ogni separatismo: un gioco, una barriera fittizia, che è sempre possibile attraversare.” (Cristiana Pacchiarotti)

L'iniziativa non si prefigge finalità commerciali di alcun genere, ma fa parte delle attività culturali dell'associazione. L'evento sarà strettamente su invito e prenotazione: mandare una mail a uffstampaaiac@presstletter.com

Ufficio stampa AIAC
Roberta Melasecca tel. 349 4945612 uffstampaaiac@presstletter.com

Inaugurazione 24 Marzo 2015 alle 18.30

Interno 14 (AIAC)
via Carlo Alberto, 63 (quarto piano) Roma
su appuntamento
ingresso libero

IN ARCHIVIO [44]
Claudia Quintieri
dal 15/12/2015 al 6/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.