Accademia Nazionale di San Luca
Roma
piazza Accademia San Luca, 77
06 6798850 FAX 06 6790324
WEB
Il ritratto segreto
dal 5/4/2004 al 20/5/2004
06 69994212 FAX 06 69994229
WEB
Segnalato da

Ilaria Loquenzi




 
calendario eventi  :: 




5/4/2004

Il ritratto segreto

Accademia Nazionale di San Luca, Roma

Miti e simboli nella collezione dell'Accademia degli Incolti, dipinti sconosciuti del Sei e Settecento. Nell'antico collegio dipinti intriganti e preziosi che nel linguaggio dei simboli, cosi' caro all'eta' barocca, rievocano fatti storici e personaggi 'virtuosi' e che rappresentavano i giovani allievi nell'accademia, dove da 'incolti' si avvicinavano attraverso lo studio, alla valorizzazione piena delle loro doti e delle loro speranze. Una trentina di dipinti provenienti in gran parte dal Collegio Nazareno, ma anche dal Museo di Roma e dalla Pinacoteca Capitolina


comunicato stampa

Ministero per i Beni e le Attività culturali
SOPRINTENDENZA SPECIALE PER IL POLO MUSEALE ROMANO

Il ritratto segreto. Miti e simboli nella collezione dell'Accademia degli Incolti Dipinti sconosciuti del Sei e Settecento

Può accadere di passare per anni davanti ad un antico palazzo romano e non sapere che all'interno è custodita una raccolta di quadri del Sei e Settecento tanto preziosa, quanto sconosciuta.

Scoprirlo è tanto più stimolante, non solo perché si tratta di opere della più scelta pittura tardo barocca (quadri del Baciccio, di Sebastiano Conca, di Giuseppe Chiari) ma perché i dipinti sono espressione della storia di uno dei più prestigiosi collegi, dove si sono formati i giovani della nobiltà romana e dell'Italia tutta: il Collegio Nazareno. Il Seicento era il secolo delle accademie, e il riunirsi insieme per comporre e recitare versi era pratica comune sia nei palazzi patrizi, che nei collegi. Ecco allora sorgere al Nazareno, nel 1658 l'Accademia degli Incolti, dove i giovani più dotati facevano ogni mese pratica del ''bel comporre e del bel parlare'' per potersi avviare, fuori dalle severe mura del Collegio, alle carriere più varie: l'insegnamento, l'avvocatura, la vita ecclesiastica o mondana.

Ma entrando nell'Accademia gli allievi dovevano donare un quadro, che in qualche modo rappresentasse le loro ambizioni e le loro virtù, in sintonia con il nome accademico che si erano scelti e che rappresentava un programma di vita: il Sincero, l'Indipendente, il Laborioso, l'Audace...

Ecco allora fiorire sulle pareti dell'antico collegio dipinti intriganti e preziosi che nel linguaggio dei simboli, così caro all'età barocca, rievocano fatti storici e personaggi ''virtuosi'' che rappresentassero i giovani allievi nell'accademia, dove da ''incolti'' si avvicinavano attraverso lo studio, alla valorizzazione piena delle loro doti e delle loro speranze.

Così l'ambizioso poeta Silvio Stampiglia si raffigura nel 1678 con uno splendido serto di fiori (opera di Abraham Breugel) sotto il nome de ''L'Animoso'' e al centro del quadro è un mazzo di spighe di grano, destinate a dare grandi frutti. Speranze che furono ben riposte poiché il giovane venne chiamato nel 1705 alla corte imperiale di Vienna, come poeta e librettista.

Il principe napoletano Gerolamo Pilo, nel 1733, si rappresenta con il pennello di Sebastiano Conca, come ''L'Accorto'' Ulisse sventa gli inganni di Circe, in un quadro tanto sconosciuto quanto teatrale. E il coltissimo e raffinato Onorato Caetani, discendente da una delle più antiche stirpi romane, nel 1762, sceglierà per sé, in clima di illuminismo imperante, l'immagine del magnanimo Scipione, che rifiuta come preda di guerra una fanciulla già promessa ponendosi come esempio di equilibrio e generosità. E ancora, uno splendido ed inedito quadro di Giuseppe Chiari, maestro indiscusso del primo Settecento romano, rappresenta l'accademico ''Audace'', nel 1720, come Icaro che tenta il fatale volo, spingendosi verso il sole.

Il percorso della mostra, ospitata significativamente nelle sale dell'Accademia Nazionale di San Luca in Palazzo Carpegna, il glorioso istituto che avviava altri giovani all'esercizio delle arti, permette per la prima volta di presentare al grande pubblico una trentina di dipinti per lo più sconosciuti, provenienti in gran parte dal Collegio Nazareno, ma anche dal Museo di Roma e dalla Pinacoteca Capitolina.

Il momento iniziale per la valorizzazione della raccolta si è avuto con un'ampia campagna di restauri avviata nel 1991 dalla Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Roma, diretta da Angela Negro, curatrice della mostra.

Si deve alla F.I.T. (Federazione Italiana Tabaccai) ormai avviata in un ampio programma di sponsorizzazioni di restauri e iniziative culturali, l'aver reso possibile la realizzazione della mostra.

Un viaggio nella storia, ma anche un percorso intrigante nei simboli e nei miti raffigurati nei dipinti, che ci restituisce il ''ritratto segreto'' dei giovani accademici, reso attraverso il linguaggio raffinato e spiccatamente teatrale di alcuni fra i più brillanti pittori del Sei e Settecento romano.

PRESENTAZIONE PER LA STAMPA 6 APRILE 2004, ORE 12

Curatore della Mostra:
Angela Negro, Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano

Segreteria della mostra:
Tullia Carratù, Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano
Michela Ulivi, Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano
con la collaborazione di Alessandra Croce

Roma, Accademia Nazionale di San Luca,
Piazza dell'Accademia di San Luca 77; tel. 06 6798850
Orari: tutti i giorni ore 10-19; chiuso il giorno di Pasqua, Lunedì dell'Angelo e 1 maggio
Biglietto: ingresso libero

Catalogo:
Il ritratto segreto. Miti e simboli nella Quadreria dell'Accademia degli incolti al Collegio Nazareno, quadri sconosciuti del Sei e Settecento. A cura di Angela Negro.
Roma, Campisano Editore.

Allestimento: Lucio Turchetta

Revisione conservativa delle opere:
Immacolata Afan de Rivera Costaguti (coordinamento)
Giorgio Albanese e Tiberio Micarelli Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano

Restauri: Chiara Merucci, Tiberio Micarelli, Patrizia Micheletti, Alessandra Sorrentino e Giacomina Passalacqua, Laboratorio di restauro Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano

Sponsor: Federazione Italiana Tabaccai (FIT)

Collaboratori Ufficiali:
http://www.culturalweb.it - Dimensione Suono Due- Progress Fineart - spedart

Ufficio Stampa: Federazione Italiana Tabaccai, Sabrina Consolini, tel. 06-36084339, e-mail fit.eventi@tabaccai.it
Accademia Nazionale di San Luca, Ilaria Loquenzi, tel. 06-6798848, e-mail press@accademiasanluca.it

Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano, Antonella Stancati, tel. 06-69994212, fax 06-69994229, e-mail anstancati@tiscali.it

IN ARCHIVIO [141]
Giuseppe Miano
dal 29/11/2015 al 29/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede