Palazzo Medici Riccardi
Firenze
via Cavour, 3
055 2760340
WEB
Roberto Ghezzi
dal 10/4/2015 al 29/4/2015
tutti i giorni 9-19, chiuso merc
349 5261453

Segnalato da

Monica Zanfini




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




10/4/2015

Roberto Ghezzi

Palazzo Medici Riccardi, Firenze

Teorema. Nei suoi dipinti l'uso del blu e l'antinaturalismo del colore sono il risultato di una ricerca di sintesi ed epurazione di ogni parvenza di caos.


comunicato stampa

a cura di Giovanni Faccenda e Tiziana Tommei

Sarà aperta al pubblico da sabato 4 aprile, presso Palazzo Medici Riccardi, Firenze Via Cavour 3, la personale di pittura di Roberto Ghezzi “Teorema” curata da Giovanni Faccenda e Tiziana Tommei. L’inaugurazione, alla presenza dell’artista e dei curatori si svolgerà il giorno 11 aprile a partire dalle ore 17.30.

La mostra, organizzata in collaborazione con Galleria 33 di Arezzo e patrocinata da Città Metropolitana di Firenze e Comune di Cortona, è inserita all’interno del percorso museale di Palazzo Medici-Riccardi e presenta una trentina di opere recenti di Roberto Ghezzi, classe 1978, “figlio d’arte” e attivo dagli anni Novanta in mostre in Italia e all’estero.

Si tratta di pitture nate nell’ultimo anno, in seguito a un soggiorno ad Amsterdam, in cui l’artista reinterpreta il paesaggio (tematica da sempre presente nella sua produzione) attraverso un elegante minimalismo in bilico tra astrazione e figurazione.
Nel suo linguaggio, infatti, non si nega l’orizzonte figurativo, l’astrazione procede per scelta cromatica operando per rarefazione, sottrazione e controllo rigoroso di tutti gli elementi compositivi.

L’uso del blu, in tutte le sue declinazioni, e l’antinaturalismo del colore sono il risultato di una ricerca di sintesi ed epurazione di ogni parvenza di caos. I dipinti in mostra a Firenze (alcuni grandi oltre tre metri) mettono in scena un incredibile virtuosismo tecnico; le successive velature, applicate con fare lento e ponderato sulla tela, mimano l’effetto di un velluto o di una seta dispiegati su orizzonti definiti e su di una texture pittorica compatta. I paesaggi, dal taglio fotografico, suggeriscono sempre una prosecuzione dello spazio della pittura oltre i limiti della tela, alludendo così a una ricerca artistica che si nutre di concetti spaziali e temporali eterni e senza tempo.

Roberto Ghezzi è nato a Cortona nel 1978, dove attualmente vive e lavora. Nipote del noto artista cortonese Gino Ghezzi, inizia a dipingere molto precocemente, frequentando lo studio di scultura e pittura di famiglia. Apprende le basi del disegno e della pittura dal nonno e dal padre.

Negli anni approfondisce la tecnica del suo linguaggio artistico presso la Scuola “Processi Percettivi” all’Istituto d’Arte Piero della Francesca di Arezzo e successivamente frequentando i corsi di nudo, incisione e storia dell’arte presso l’Accademia delle Belle Arti Di Firenze. Dagli anni Novanta espone con regolarità, in Italia (Museo Luciana Matalon - Milano, Chiostro del Bramante - Roma, Palazzo Medici Riccardi - Firenze) e all’estero (Battersea Park-Londra, PuDong- Shangai). Attivo in premi e concorsi, ha ottenuto, nella sua ormai quasi trentennale carriera artistica, positivo e crescente riscontro di pubblico e critica, nonché di galleristi e collezionisti.

Le sue prime opere hanno restituito il paesaggio attraverso il suo sguardo, con una mimesi del dato fenomenico che, negli anni, è andata dissolvendosi assumendo i toni della soggettività e della rarefazione formale. E’ stato indicato dal Prof. Giovanni Faccenda tra gli artisti meritevoli di entrare a far parte del prestigioso Catalogo dell’Arte Moderna, Editoriale Giorgio Mondadori.

Monica Zanfini
Comunicazione Ufficio Stampa-Eventi
Via dell'Osservatorio 36, 50141 Firenze
Tel. 055 452567; Mob. 338 8060156
monicazanfini@alice.it

Con il Patrocinio di Città Metropolitana di Firenze e Comune di Cortona.

Esposizione dal 4 aprile

Inaugurazione sabato 11 aprile 2015 ore 17.30 – 19.00

Sala Fabiani, Palazzo Medici Riccardi
Via Cavour 3, Firenze
Orari: tutti i giorni dalla 9.00 alle 19.00. Chiuso il mercoledì.
ingresso libero

IN ARCHIVIO [101]
Nuovo Mecenatismo #2
dal 23/12/2015 al 8/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.