Studio Poerio 16b
Roma
Via Poerio, 16 b

Luce Delhove
dal 11/4/2015 al 4/5/2015
mart, merc, giov, ven 16-19, Sab su appuntamento
WEB
Segnalato da

Anna Cochetti



approfondimenti

Luce Delhove
Anna Cochetti



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




11/4/2015

Luce Delhove

Studio Poerio 16b, Roma

StorieContemporanee. Un doppio insieme di opere inedite che, raccolte sotto il titolo "parametre / suite au noir", mettono in serrato dialogo l'articolata ricerca dell'artista, tra scultura e disegno.


comunicato stampa

Domenica 12 Aprile 2015, alle ore 11.00, il Progetto STORIECONTEMPORANEE, a cura di Anna Cochetti, ospita nello spazio Studio Ricerca e Documentazione di Via Poerio 16/B la presentazione di un doppio insieme di opere inedite di Luce Delhove, opere che, raccolte sotto il titolo “paramètre / suite au noir”, mettono in serrato dialogo due tra le linee portanti in cui si è venuta dispiegando l’articolata ricerca dell’artista, tra la scultura e il disegno.

“Toutes ses œuvres doivent être vécues comme appartenant à un présent à la fois classique et moderne »: è muovendo da questo indizio interpretativo di Gérard-Georges Lemaire (Prefazione, Luce Delhove, Ardoises…, Paris, 2010), che “paramètre / suite au noir: o della misura” intende approfondire i caratteri che costituiscono la qualità specifica e la coerenza dell’impegno etico-estetico di Luce Delhove, individuando nella tensione al raggiungimento della “misura” il topos in cui si raffrontano e si sciolgono la disciplina del modulo matematico-geometrico, che struttura le sculture in ferro, e il pathos che dà sostanza al gesto e al segno di incisioni e disegni, suggerendo leggerezza e movimento nelle sculture e incardinando incisioni e disegni nell’ordine lungo e lento di trame e orditi.

Nel gioco dinamico delle tensioni che sottendono le opere di Luce Delhove agiscono altresì come potenti fattori la dialettica e l’equilibrio tra l’assolutezza del nero, e, per contro, l’epifania della luce, variamente modulati. Un’indagine rigorosa, in definitiva, sull’essenza dello spazio/tempo che si declina e si conforma attraverso una raffinata sapienza tecnica, in grado di avvalersi delle diverse opzioni linguistiche – da considerarsi assolutamente equivalenti – in funzione del raggiungimento dei fini che questa ricerca si pone.

Catalogo e Libro d’Artista (numerato e firmato) in Mostra.
Nata a Uccle (Belgio) nel 1952, dopo gli studi scientifici e l’Accademia di Belle Arti di Roma, si specializza nelle tecniche del disegno e dell’incisione, di cui è attualmente Docente all’Accademia di Brera. Vive tra Roma, Milano e Parigi. Centinaia le mostre collettive e personali, in Italia e all’estero e importante la presenza di sue opere presso Musei e Collezioni, pubbliche e private.

Inaugurazione Domenica 12 Aprile 2015, alle ore 11.00 - 14.00

Studio Ricerca e Documentazione
via Poerio 16/B Roma
Mart. – Merc. – Giov. – Ven. : h. 16.00 / 19.00
Sab. a.m.: per appuntamento

IN ARCHIVIO [3]
Luce Delhove
dal 11/4/2015 al 4/5/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.