Linea Spazio Arte Contemporanea
Firenze
via delle Porte Nuove, 10 (piano terra)
055 3249173 FAX 055 333540
WEB
Paper Reincarnations
dal 29/4/2015 al 28/5/2015
lun - ven 10-18
WEB
Segnalato da

Florence Biennale




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




29/4/2015

Paper Reincarnations

Linea Spazio Arte Contemporanea, Firenze

In occasione della Notte Bianca di Firenze, 5 artisti trasformano i libri in tele e sculture. Circa 30 lavori, tra lettere antiche trasformate e opere ispirate alla carta e alle pagine stampate.


comunicato stampa

Inaugura il 30 aprile alle ore 17:30 la collettiva intitolata PAPER REINCARNATIONS, realizzata da Florence Biennale, che mira ad esplorare l’universo della carta e del libro.

Presentata presso l’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta, Malta, in occasione della scorsa XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’esposizione approda ora nelle sale della galleria LINEA Spazio Arte Contemporanea (via delle Porte Nuove, 10 - Firenze) fino al 29 maggio.

Nilo Australi, Diego Gabriele, Andrea Granchi, Gianna Scoino e Piero Viti sono i cinque artisti che vivono e operano a Firenze; generazioni a confronto che sperimentando nuove tecniche di utilizzo della carta e del libro d’artista, alla ricerca di nuovi modi di interpretare questo antico ma sempre attuale materiale, ne esaltano le molteplici vite in una danza della memoria.

Circa trenta le opere esposte, tra libri d’artista, lettere antiche trasformate in sculture, vecchi testi rivisitati in chiave contemporanea e opere ispirate alla carta e alle pagine stampate. Almeno sei per ognuno dei cinque autori, un parterre in grado di mettere a confronto il lavoro concettuale di generazioni diverse, di artisti contemporanei, tutti attivi nel capoluogo toscano.

Andrea Granchi e Gianna Scoino, in passato professori dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e artisti affermati con una biografia ricca di mostre nazionali ed internazionali. Così come Piero Viti, artista poliedrico da sempre caratterizzato da un acceso sperimentalismo. Infine, Nilo Australi e Diego Gabriele, due giovani artisti emergenti che sperimentano nuove tecniche con l’utilizzo della carta e del libro alla ricerca di nuovi modi di interpretare questo antico ma sempre attuale materiale.

Inaugurazione giovedì 30 aprile, h 17.30.

LINEA Spazio Arte Contemporanea
via delle Porte Nuove, 10 - Firenze
Orario:
LUN - VEN 10:00 / 18:00
ultimo ingresso 17:30 - sabato su appuntamento
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [9]
Paper Reincarnations
dal 29/4/2015 al 28/5/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.