Hernandez Art Gallery
Milano
via Copernico, 8
02 67490252
WEB
Krzysztof Rapsa
dal 29/4/2015 al 13/5/2015
lun-ven 10-19

Segnalato da

Hernandez Art Gallery




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




29/4/2015

Krzysztof Rapsa

Hernandez Art Gallery, Milano

Rapsodia. Tra dinamismo e lirismo, un mondo di fantasie e di associazioni dipinte dall'artista polacco che nel 2012 fu definito "il poeta del colore".


comunicato stampa

a cura di Zbigniew Janasik e Katarzyna Bator

La Hernandez Art Gallery ospita, dal 4 al 14 maggio 2015, la mostra di pittura Rapsodia con opere di Krzysztof Rapsa, curata da Zbigniew Janasik e Katarzyna Bator, che vedrà la sua inaugurazione il 30 aprile in occasione dell'apertura dell'Esposizione Universale Expo 2015 dove, tra i partecipanti, sarà presente anche la Repubblica di Polonia.

L'evento è stato organizzato dall’ Associazione dei Polacchi a Milano, costituita 19 anni fa, come organizzazione autonoma di carattere culturale e di promozione sociale, senza scopi di lucro, la quale si propone, fra l’altro, l’obiettivo di far conoscere agli Italiani il meglio di quello che la Polonia rappresenta nel campo della cultura, arte, storia, scienza ecc.

La Mostra di Krzysztof Rapsa, con i patrocini del Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano, di Expo 2015 e del Comune di Milano, è finalizzata a far conoscere al pubblico italiano, oltre alle opere di questo illustre artista, anche la poesia e la musica di alcuni poeti e compositori polacchi.

Durante l'inaugurazione verranno eseguiti brani di due musicisti-compositori, il polacco Janusz Blecharz e l'italiano Umberto Credo, che accompagneranno le poesie nate dalle ispirazioni dei dipinti di Rapsa.

Rapsodia fa parte di un progetto più ampio di promozione della cultura polacca all’estero. Milano sarà una tappa importante ed inaugurale di questo percorso, che comprenderà città come Seul, Calkuta, Roma e Toronto. Rapsodia unisce la poesia e la pittura, dove i poeti da vari paesi presentano le loro poesie ispirate alle opere dell’astrattista polacco.

"Krzysztof Rapsa rappresenta in modo realistico la metafora che va oltre un'immagine riflessa. la potenza e il fascino della sua arte derivano dalla contrapposizione tra il linguaggio dinamico e il lirismo, che porta l'estetica del colore alla sua forma più alta. Per questo motivo può essere considerato un grande artista del mondo."
linguaggio dinamico e il lirismo, che porta l'estetica del colore alla sua forma più alta. Per questo motivo può essere considerato un grande artista del mondo."
Con queste le parole Ryu Seok Woo, critico e redattore-capo del The Art Magazine Misoolsidae ha descritto l’artista e le sue opere.

Breve nota biografica dell'artista:

Krzysztof Rapsa (nato nel 1959)
Vive e lavora a Koszalin (Polonia). La sua arte rappresenta un mondo di fantasie artistiche e di associazioni varie. Nel 2012 a Seul fu acclamato come "il poeta del colore" e le più note riviste e giornali sull'arte gli dedicarono delle recensioni e opinioni entusiasmanti, collocandolo tra i più importanti artisti, autori di arte astratta nel mondo. Grazie alla mostra individuale in Galeria Jang Eun Sun a Seul, è diventato il pittore polacco contemporaneo più conosciuto in Corea del Sud.

Da diversi anni continua il suo viaggio artistico nelle gallerie d'arte nel mondo. L'anno 2014 segnò un'altra tappa nell'avventura con la sua pittura. Egli presentò le sue opere nella Galleria Samsung e la Galleria Foret di Seul, nei musei a Dageu e Mosan, nel Qatar Fine Arts Society a Doha, in Qatar. Le opere presentate alla Saman Art Gallery a Roma in primavera 2014 hanno ispirato diversi poeti italiani a scrivere delle poesie e a partecipare al progetto internazionale intitolato "Rapsodia". Il progetto unisce la poesia e la pittura, dove i poeti da vari paesi presentano le loro poesie ispirate alle opere del astrattista polacco.

L’inaugurazione internazionale dell'opera "Rapsodia" avrà luogo il 30 aprile 2015 a Milano in apertura della mostra di Krzysztof Rapsa alla Galleria Hernandez a Milano, nell'ambito degli eventi dedicati all’ Expo 2015.

Inaugurazione 30 Aprile 2015. ore 19

Hernandez Art Gallery
via Copernico, 8 Milano
lun-ven 10-19
ingresso libero

IN ARCHIVIO [24]
Zaida Del Rio
dal 28/10/2015 al 26/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.