Praterstrasse
Wien
Praterstrasse 10 - 10
WEB
Taste um die Ecke
dal 13/4/2004 al 15/4/2004
+ 43 1 21 64 8 4 0 - 22
WEB
Segnalato da

art-info@aon.at



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




13/4/2004

Taste um die Ecke

Praterstrasse, Wien

Osmosi adesso. Intervengono 12 artisti ed artiste, austriaci ed italiani, che gia' da dieci anni fanno delle mostre insieme, che si sono gia' scambiati idee ed energie in tanti convegni. Si chiamano Osmosi Importante per loro e' il convivio e lo sviluppo, non solo di una ricerca, ma di un'esperienza culturale tramite dei simposi e delle mostre, sia in Austria che in Italia.


comunicato stampa

Nora Bachel, Michele Bertolini, Antonino Bove, Lidia Fiabane, Enzo Forese, Massimo Gamna, Salvatore Guzzo, Sylvia Kummer, Gertrude Moser-Wagner, Giuliano Orsingher, Heimo Wallner, Elisabeth Wörndl

OSMOSI ADESSO
Intervengono 12 artisti ed artiste, austriaci ed italiani, che già da dieci anni fanno delle mostre insieme, che si sono già scambiati idee ed energie in tanti convegni. Si chiamano OSMOSI. Importante per loro è il convivio e lo sviluppo, non solo di una ricerca, ma di un'esperienza culturale tramite dei simposi e delle mostre, sia in Austria che in Italia. Il palazzo ottocentesco che ospita la mostra del 2004 è molto centrale, non lontano dal canale del Danubio: Praterstraße 10/10.

La mostra s'inaugura mercoledì, 14.4.2004. Il finissage è sabato, 15.5.2004. È retrospettiva e mostra con lavoro recente allo stesso tempo ed è un inizio divertente per un progetto multimediale di più vaste dimensioni che dura fino a Giugno 2004. Prevediamo che siano presenti tutti gli artisti personalmente.

TASTE UM DIE ECKE ( tradotto alla lettera: tasta dietro l'angolo)
Il progetto multimediale, che porta questo titolo (di Gertrude Moser-Wagner), che comprende altre manifestazioni e al quale prendono parte anche molti altri artisti oltre al gruppo OSMOSI, è un progetto che coinvolge molto l'ambiente e l'aspetto storico-urbanistico della città. La visione della città come un organismo pulsante propone un coinvolgimento dell' ambiente (arte in posto pubblico).

Si può constatare, che in questa parte della città, già da generazioni, vivono molti italiani. Si dice che alla fine del diciannovesimo secolo la monarchía tentasse di concepire questo distretto come la parte italiana di Vienna, tutt'oggi esistono infatti in questo quartiere delle case pseudo-veneziane. E proprio questa è la ragione per incominciare il progetto con gli amici artisti italiani. Iniziamo dunque questo progetto con il gruppo OSMOSI che rappresenta l'esperienza dello scambio fluente ed amicale fra diversi artisti, fra Paesi, ma è anche un pezzo di storia (scoperta) della citta.

Praterstrasse
Praterstrasse 10 - 10
Vienna

IN ARCHIVIO [1]
Taste um die Ecke
dal 13/4/2004 al 15/4/2004

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.