Liceo Artistico Boccioni
Milano
p.le Arduino, 4
02 48019249 FAX 02 48000680
WEB
Fragmenta
dal 4/6/2015 al 29/6/2015
lun-sab 9-14
347 1589478

Segnalato da

Giulia Minetti




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




4/6/2015

Fragmenta

Liceo Artistico Boccioni, Milano

XIX edizione del Premio LAB Contemporary Boccioni al quale partecipano gli studenti dei Licei Artistici della Citta' Metropolitana di Milano e di Ancona, Palermo, Verbania.


comunicato stampa

Torna il Premio LAB Contemporary Boccioni.
Il Liceo Artistico Boccioni di Milano presenta il Premio_Lab Boccioni 2015, XIX edizione del PREMIO UMBERTO BOCCION al quale partecipano gli studenti dei Licei Artistici della Città Metropolitana di Milano e di Ancona, Palermo, Verbania.
Dal 5 giugno le opere selezionate saranno esposte al Liceo Artistico Boccioni di Milano, nello spazio espositivo “Ex-docce”.

Il Premio Boccioni è ormai una realtà affermata, una competizione d'arte tra giovani che offre una duplice chiave di lettura: da una parte osservatorio del contemporaneo attraverso le visioni di giovani artisti, dall’altra una straordinaria opportunità per giovani creativi e artisti di confrontarsi con il “mestiere dell’arte” in un contesto tra il didattico e il professionale.

Quest’anno gli studenti sono stati coinvolti sul tema FRAGMENTA, “Cogliere l’attualità come rovescio dell’eterno nella storia, e prendere l’impronta di questo lato nascosto della medaglia. Esiste un appuntamento misterioso tra le generazioni che sono state e la nostra. Quel che conta è la bontà non la bellezza”.

L’edizione di quest’anno del Premio_Lab Boccioni, si avvale della collaborazione con il MUFOCO, Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo, il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, il GAMeC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, e con artisti contemporanei di chiara fama, in un flusso virtuoso che genera interessanti percorsi di riflessione sul compiersi dell’arte e della cultura

La giuria del Premio_Lab Boccioni 2015 è composta da: Diletta Zannelli, Storico dell’arte e responsabile del servizio educativo del MUFOCO di Cinisello; Gabriella Brembati, gallerista e curatrice Galleria "Scoglio di Quarto", Milano; Giacinto Di Pietrantonio, Critico d’arte, Docente Storia dell’Arte Contemporanea presso Accademia di Belle Arti di Brera, direttore della GAMeC, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo; Antonella Contin, Ph.D. in composizione architettonica e urbana, ricercatore presso la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano; Renato Galbusera, Artista e titolare della cattedra di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera; Matteo Galbiati, critico e curatore "Premio arti visive S. Fedele"; Giovanni Pelloso, giornalista, critico fotografico, curatore.

Con il patrocinio di Città Metropolitana di Milano e Comune di Milano

INFO:
LAS "Umberto Boccioni": tel. 02/48019249
www.liceoartisticoboccioni.gov.it
premioboccioni@liceoartisticoboccioni.gov.it
Ufficio stampa

Referente PREMIO_Lab BOCCIONI
Giulia Minetti giuliaminetti@libero.it
3471589478 Ufficio stampa LAS "Umberto Boccioni"
Elena Radice eleradice@yahoo.it
335839391

Inaugurazione venerdì 5 giugno 2015 ore 18

Liceo artistico “U. Boccioni”
P.le Arduino, 4 – Milano
Orari: da lunedì a sabato 9.00 - 14.00 / chiuso domenica e festivi
Ingresso: libero

IN ARCHIVIO [11]
Fragmenta
dal 4/6/2015 al 29/6/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.