Massenzio Arte
Roma
via del Commercio, 12
06 45780254
WEB
Erika De Martino
dal 6/6/2015 al 20/6/2015
tutti i giorni 16-20

Segnalato da

Massenzio Arte



approfondimenti

Erika De Martino



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




6/6/2015

Erika De Martino

Massenzio Arte, Roma

Palindromi. I confini tra gli elementi naturali sono esplorati dall'artista attraverso una multidirezionalita' fotografica, sia con mezzo digitale che analogico, sia a colori che in bianco&nero.


comunicato stampa

Indissolubile è il legame con il paesaggio finlandese. Inesauribili gli spunti per rileggere una natura cangiante, a volte feroce, e profondamente dominante -il ghiaccio si trasforma, la terra si nasconde e riappare sotto il gelo, le foreste si moltiplicano nell'acqua, le cortecce svelano meravigliose trame di inaspettate vicissitudini geologiche.

I confini tra questi elementi sono esplorati attraverso una multidirezionalità dell'episodio fotografico, che avviene sia con mezzo digitale che analogico, sia a colori che in bianco&nero. Sono sovvertiti gli ordini tradizionali di osservazione dell'immagine, proponendo nuovi piani di lettura che s'intrecciano, coesistono e definiscono spazi.

Il ghiaccio è anche cielo.
Si cammina sull'acqua.
L'acqua costruisce una parete.
I frammenti visivi diventano micro-architetture in un'area definita, ma allo stesso tempo infinita, moltiplicata dallo specchio e contaminata dalle riflessioni dell'intorno e da chi osserva. Si amplifica il raggio percettivo. Infinite diventano le soglie spaziali e visive.

Vi è una danza silenziosa tra laghi ed alberi.
Tramite gli specchi, la fotografia definisce un doppio inesplorato, in cui l'osservatore si muove, si perde e si ritrova, completando l'opera nella forza del suo eco.

Nota Biografica
Erika De Martino (Padova, 1975) architetto e fotografa, vive a Helsinki dal 2006. Approda nelle lande finniche per la prima volta nel 1999 grazie ad un Erasmus a Oulu, dove in seguito sviluppa la sua tesi di Laurea in Architettura. Ha vissuto anche nel Regno Unito e in Spagna. I suoi progetti fotografici sono fortemente influenzati dalla sua passata pratica architettonica. Attraverso installazioni site-specific, indaga sulle relazioni tra uomo-natura-costruito. Utilizzando supporti di stampa traslucenti o trasparenti -più raramente cartacei- esplora nuove dinamiche percettive dell'immagine da parte del fruitore, che instaura con l'opera una relazione interattiva nello spazio. Le sue fotografie sono state esposte in Cina, Russia, Finlandia e Italia. Tra le esposizioni più importanti: la II Biennale del Baltico a San Pietroburgo, 2010; la 54a Biennale d'Arte di Venezia 2011 – Padiglione Italiano nel Mondo, a Helsinki e Venezia; RicCAA13 Biennale Internazionale d'Arte&Design e Politiche di Sostenibilità Ambientale, Padova, 2013; Russian Art&Culture Centre, Helsinki, 2014. Oltre al XVII Premio Massenzio Arte, ha ricevuto il Premio Speciale FotografArti alla Feltrinelli, con tre mostre personali presso LaFeltrinelli di Padova, Treviso e Mestre-Venezia nel 2013 e 2014

Immagine: Erika De Martino

Inaugurazione: Domenica 7 giugno 2015 ore 18:00

Massenzio Arte
via del Commercio, 12 Roma
lun-sab h. 16:00-19:00
domenica e festivi chiuso

IN ARCHIVIO [67]
Erika De Martino
dal 6/6/2015 al 20/6/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.