Galleria ADD - Art
Spoleto (PG)
via Palazzo dei Duchi, 6
334 5380780
WEB
David Pompili
dal 26/6/2015 al 11/7/2015
tutti i giorni 11-13 e 17-20

Segnalato da

Galleria ADD-art




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




26/6/2015

David Pompili

Galleria ADD - Art, Spoleto (PG)

Zerozero. La scatola '00' dell'artista e' uno spazio privato e intimo ma allo stesso tempo condiviso: diventa un palcoscenico ambivalente dove passano tutti e ognuno lascia una traccia di se'.


comunicato stampa

a cura di Lorenzo Rossi e Alessia Vergari

In occasione del 58 Festival di Spoleto la galleria ADD-art presenta la mostra dell'artista David Pompili a cura di Lorenzo Rossi e Alessia Vergari e festeggia il suo primo anno di attività. Lo ZEROZERO di David Pompili è un pop-erotismo allegro e licenzioso dove non trapela la volgarità, anzi è con senso di gratitudine che si coglie l'ironia della sua opera.

Nel XIX sec., nelle locande dei paesi di lingua tedesca per identificare i servizi igienici in comune a tutti gli ospiti, si utilizzava la sigla 00 cioè doppio zero. Una sigla indeterminata e discreta per un luogo dalla funzione indispensabile ma poco decorosa.
Succede così che in tutte le questioni delicate attinenti alla sua sfera, l’uomo, dimostra il pudore o il vizio umano - inteso nella sua accezione filologica del termine - di trovare un nome più adatto per mitigare il senso di vergogna che si potrebbe provare nel trattare argomenti intimi e necessari.

La scatola "00" dell'artista David è uno spazio privato e intimo ma allo stesso tempo condiviso, essa diventa un luogo in comune con gli altri ospiti o compagni di viaggio; un palcoscenico ambivalente dove passano tutti e ognuno lascia una traccia di sé.
Il pubblico e il privato si mescolano in una perfetta tensione estetica dove lo shock si contrappone alla sensazione di familiarità.
La mostra è l'evoluzione e la naturale prosecuzione del suo ultimo lavoro dedicato all'erotismo presentato a Rio de Janeiro con la mostra "Caixas Secretas".

DAVID POMPILI nasce a Spoleto nel 1970. Fin da piccolo mostra un forte interesse per l'arte che lo porta a frequentare prima l'Istituto d'Arte di Spoleto poi l'Accademia di Belle Arte e la Facoltà di Architettura. Dopo un lungo periodo di lavoro per diverse case di moda a Milano e Firenze si dedica alla scenografia, ma la sua più grande passione rimane la pittura. Nel maggio del 1999 partecipa a San Francisco ad una collettiva dove riscuote grande successo che si ripete nel febbraio 2000 a Chicago. Nel maggio del 2010 apre lo spazio espositivo per l'arte contemporanea "DADA Gallery". Oggi oltre a dipingere si occupa di progettazione di interni e design nel suo studio di Foligno e Miami.

Con il Patrocinio del Comune di Spoleto

Inaugurazione 27 giugno ore 17:30

Galleria ADD - Art
via Palazzo dei Duchi, 6 Spoleto
tutti i giorni 11-13 e 17-20
ingresso libero

IN ARCHIVIO [6]
David Pompili
dal 26/6/2015 al 11/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.