Parco della Besozza
Pioltello (MI)
Via Pasolini
0363 366226
WEB
Ecoismi 2015
dal 27/6/2015 al 26/9/2015
0363 366011
WEB
Segnalato da

Ecoismi 2013



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




27/6/2015

Ecoismi 2015

Parco della Besozza, Pioltello (MI)

L'installazione 'Nightflight' delle due artiste finlandesi Elin&Keino (Heini Nieminen e Sandra Nyberg) affronta i problemi ecologici ed estetici dell'inquinamento luminoso, che altera i livelli di luce naturale presenti nell'ambiente notturno.


comunicato stampa

a cura di Ylbert Durishti

Inaugura a Pioltello il quinto e ultimo appuntamento di Ecoismi 2015 – Habitat_Scenari Possibili, presso Parco della Besozza, un oasi di verde al confine con le residenze Malaspina. La città di Pioltello ha invitato il duo finlandese Elin&Keino (Heini Nieminen e Sandra Nyberg), che hanno partecipato ad Ecoismi nel 2012, per realizzare un'opera site specific.

L'opera in mostra
L'installazione “Nightflight” delle due artiste finlandesi affronta i problemi ecologici ed estetici dell’inquinamento luminoso, che altera i livelli di luce naturale presenti nell'ambiente notturno. La zona infatti si pone ai confini tra il territorio urbano e quello rurale agricolo, il loro intervento vuole quindi essere un richiamo a riflettere sull'intervento dell'uomo nell'ambiente che lo circonda. Oggi l’eccesso di luce ha reso quasi impossibile vedere le stelle. Gli uccelli notturni utilizzano la luna e le stelle per orientarsi durante le loro migrazioni biennali. Nightflight offre 'mappe di volo' e luoghi di riposo per gli uccelli migratori. Le persone possono studiare insieme con gli uccelli il cielo notturno che sta scomparendo .
L'opera può essere visto come un tentativo assurdo di aiutare gli uccelli, ma ancora di più come un promemoria degli effetti nocivi e delle cause dell’inquinamento luminoso.

ECOISMI 2015, giunto quest'anno alla sua quarta edizione, cresce e diventa un grande evento diffuso in cinque comuni. Organizzato e promosso dal Comune di Cassano d'Adda in partenariato con i Comuni di Cassina de' Pecchi, Melzo, Pioltello e Treviglio pone il territorio dell'Adda Martesana in dialogo con i linguaggi dell'arte e della creatività, con lo scopo di valorizzare le risorse locali e di favorire la promozione dei giovani artisti italiani e internazionali.

Il progetto di Ecoismi si allarga ed esce dai confini di Cassano d'Adda, dove si è svolto nel 2012, 2013, 2014, per diffondersi in un territorio più ampio. Potremmo parlare di micro e macro evento. Il micro è quello che si terrà a Cassano d'Adda con le stesse modalità degli anni precedenti: una giuria di esperti ha selezionato tramite bando i 12 progetti di giovani artisti under 35 che andranno a realizzare le loro opere nel Parco Naturale dell'isola Borromeo. Il macro invece è l'allargamento della filosofia di Ecoismi in altri 4 comuni dell'Adda Martesana: Cassina de' Pecchi, Melzo, Pioltello e Treviglio hanno invece invitato alcuni degli artisti delle passate edizioni a realizzare in un un'area verde del paese un'opera pubblica site-specific.

Il filo conduttore dell'edizione ECOISMI 2015 è “L'uomo e le vie della natura”, che prende spunto da una serie di molteplici input, dalle tematiche dell’EXPO 2015, ai concetti Leonardeschi, passando per argomenti chiave come l’ambiente e la relazione con la specificità territoriale.

Novità di Ecoismi 2015 è la rassegna performativa “Habitat – Scenari possibili” con interventi che saranno creati da artisti di differenti discipline - musica, danza, recitazione, light design, perfomance - che lavoreranno a stretto contatto con le opere d’arte realizzate.

L'evento gode del patrocinio istituzionale di:
Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano, Comune di Milano.
Patrocinio artistico di: Accademia di Brera, GAI - Giovani Artisti Italiani, BJCEM - Biennale des Jeunes Créateurs de l’Europe et de la Méditerranée,
Patrocinio ambientale di: FAI-Fondo Ambiente Italiano, Legambiente, Ecomuseo Adda di Leonardo.
Con la collaborazione di: Ilinx Teatro, Asterisma, Gruppo Guide, Pro Loco di Cassano d'Adda.
Comunity partner: UnDo.Net.

Città di Cassano d'Adda
con il partenariato dei Comuni di
Cassina de' Pecchi, Città di Melzo, Città di Pioltello, Città di Treviglio
presenta
ECOISMI 2015
“L'uomo e le vie della natura”
Un evento internazionale di arte contemporanea nello spazio pubblico

Info:
www.ecoismi.org
Coordinamento Ecoismi - info@ecoismi.org | coordinamento@ecoismi.org
tel: 0363 366011 Comune di Cassano d'Adda
Ufficio stampa - press@ecoismi.org

ECOISMI 2015 I LUOGHI
Dal 7 giugno al 27 Settembre 2015
INGRESSO LIBERO, aperto dal lunedì alla domenica, orario continuato
- Isola Borromeo, Via B. Colognesi, 20062 Cassano d’Adda – MI
- Naviglio Martesana, Via Goffredo Mameli, 20060 Cassina de' Pecchi - MI
- Piazza Palazzo Trivulzio, Piazza Risorgimento, 20066 Melzo – MI
- Parco della Besozza, Via Pasolini – Malaspina, 20096 Pioltello - MI
- Parco della Biblioteca, Largo Marinai d'Italia, 24047 Treviglio - BG

Inaugurazione: domenica 28 giugno ore 17.30

Parco della Besozza
Via Pasolini, Pioltello
ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Ecoismi 2015
dal 27/6/2015 al 26/9/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.