Minigallery Assisi Contemporary Art
Assisi (PG)
via Portica, 26 (al primo piano rispetto alla strada)
333 2946260
WEB
Domenico Balsamo
dal 7/8/2015 al 12/9/2015
tutti i giorni 10.30-13.30 e 15-19.30, chiuso mer

Segnalato da

Stefano Frascarelli - Minigallery_Assisi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




7/8/2015

Domenico Balsamo

Minigallery Assisi Contemporary Art, Assisi (PG)

Evasioni. Un gruppo di opere recenti che svelano la capacita' di sintetizzare scultura e pittura utilizzando i materiali contemporanei dell'una applicati alla forma espositiva dell'altra.


comunicato stampa

a cura di Loredana Rea

Per la prima volta Domenico Balsamo espone in Umbria alla Minigallery di Assisi portando un gruppo di opere recenti che svelano la capacità di sintetizzare scultura e pittura utilizzando i materiali contemporanei dell'una applicati alla forma espositiva dell'altra. Sovrapposizioni, agglomerati, esplosioni..con un'accuratezza estrema descrivono le personali “isole mentali” dell'artista.

La mostra è già transitata per la Galleria Essearte di Napoli e alcuni pezzi hanno preso parte alla grande esposizione “The go between” al Museo di Capodimonte. L'intero lavoro è presentato da un testo critico di Loredana Rea.

INTERIORE QUOTIDIANO
Riflessioni sui lavori recenti di Domenico Balsamo

La necessità di sublimare gli accadimenti della quotidianità, fortemente intrecciata al desiderio di materializzare la forza del proprio sentire, è l’imperativo che ha accompagnato Domenico Balsamo nella complessa elaborazione delle sue opere recenti, generate da una sorprendente contaminazione tra proposizioni di pensiero e prassi di lavoro. A guidarlo è l’urgenza di rendere manifesta la variabile intensità delle impressioni, delle sensazioni, delle emozioni che in maniera sempre differente hanno segnato e continuano a segnare profondamente la sua esistenza, in cui interiorità ed esteriorità si rapportano dialetticamente, per superare l’inquietudine legata al tempo presente.

Fin dall’inizio per questo giovane, versatile eppure sempre coerente nel seguire la perentorietà della vocazione artistica, il divenire della quotidianità ha offerto materiale da rielaborare attraverso un linguaggio che mescola proposizioni teoriche e pratiche tanto diverse da apparire molto distanti tra loro, con l’intento dichiarato di bloccare, anche solo per un istante, il ritmo convulso del vivere e prestare attenzione a tutto ciò che ogni giorno sfugge, cancellato dall’urgenza di bisogni solo apparentemente primari.

L’obiettivo è trovare un senso a ciò che spesso senso non ha, comprendere la natura dell’indissolubile legame tra la finitezza della vita e l’assoluta inarrestabilità del divenire, per cercare di sconfiggere la fragilità dell’esistenza.
A partire da queste brevi premesse, Balsamo, rapportandosi costruttivamente alla dimensione della sperimentazione legata indissolubilmente a posizioni elaborate nel corso delle prime e delle seconde avanguardie del ‘900, ha sviluppato un linguaggio in cui la sensibilità nell’uso di nuovi materiali si coniuga con l’attenzione all’armonia formale, per creare un tutto inscindibile che mai banalizza il dinamico equilibrio tra la persistenza del passato e la necessità di misurarsi con le problematiche del presente. Un linguaggio originale, in cui la pittura si confronta continuamente con la presenza forte, anche se mai fine a se stessa, di materiali anomali, per recuperare la capacità di evocare, con l’inconfondibile fragranza di fogli sparsi di un diario interiore, le inquietudini, le incertezze, i timori, le difficoltà di un quotidiano che attraverso l’arte si libera di ogni superficiale convenzionalità.

Nei lavori realizzati in questo ultimo anno, che rispetto alle prove precedenti mostrano una maggiore maturità sia nella scelta dei mezzi espressivi, sia nell’equilibrio costruttivo, non c’è traccia di scontati propositi narrativi, che ne depotenzierebbero il potere seduttivo e renderebbero superficialmente prevedibile la necessità di mettere a nudo il proprio sentire, di suggerire l’incommensurabile profondità della propria vita interiore. In essi tutto è frammento, che non racconta, ma svela e rivela, perché l’intento non è descrivere gli eventi, piccoli o grandi, di una quotidianità che si dipana sotto i suoi e i nostri occhi, ma lasciar emergere la loro qualità emotiva.
Loredana Rea

Inaugurazione sabato 8 agosto ore 18.30

Minigallery Assisi Contemporary Art
Via Portica nr.26, 06081 Assisi (PG)
Orari di apertura: 10.30/13.30 – 15.00/19.30, chiuso il mercoledì
ingresso libero

IN ARCHIVIO [17]
Domenico Balsamo
dal 7/8/2015 al 12/9/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.