Palazzo Ducale
Revere (MN)
Sale Ludovico II Gonzaga - Piazza Castello, 12
WEB
I Grandi dell'Arte Contemporanea
dal 23/4/2004 al 30/5/2004
0386 846092 FAX 042 582111

Segnalato da

Paola Trevisan




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




23/4/2004

I Grandi dell'Arte Contemporanea

Palazzo Ducale, Revere (MN)

La mostra mira a raggruppare alcuni dei maestri che maggiormente hanno segnato la storia dell'arte e del mercato contemporaneo, due aspetti inscindibili dell'arte stessa. Vuole anche essere un'occasione di scambio e di confronto per appassionati che conoscono i loro nomi senza pero' aver avuto l'occasione di ammirarne dal vero i loro lavori.


comunicato stampa

Nelle Salette dei Capitelli, presso il Palazzo Ducale di Revere (Mantova), dal 24 Aprile al 30 Maggio 2004 saranno esposte le opere di alcuni grandi maestri dell'arte contemporanea, che hanno saputo improntare il corso dell'arte dei nostri giorni: Arman, Remo Brindisi, Michele Cascella, Antonio Corpora, Nicola De Maria, Mimmo Paladino, Concetto Pozzati, Franco Rognoni, Garcia Rossi, Ernesto Treccani e Mario Schifano, Emilio Vedova; questi alcuni dei nomi dei grandi maestri esposti, che non hanno bisogno certamente di presentazioni e che sono qui visibili grazie alla preziosa disponibilità di collezionisti privati.

La mostra, curata dalla giovane critica Paola Trevisan, mira a raggruppare alcuni dei maestri che maggiormente hanno segnato la storia dell'arte e del mercato contemporaneo, due aspetti inscindibili dell'arte stessa. Vuole anche essere un'occasione di scambio e di confronto per appassionati che conoscono i loro nomi senza però aver avuto l'occasione di ammirarne dal vero i loro lavori.

E' dimostrato altresì come spesso i collezionisti, mercanti e galleristi amino circondarsi dei quadri di tali maestri; la scelta di questa mostra non vuole certamente essere un'opposizione, o una chiusura verso le nuove ed apprezzabilissime forme di arte contemporanea che sono spesso ospitate all'interno degli spazi del Museo del Palazzo Ducale di Revere, bensì un porsi accanto a quelle degli artisti giovani o emergenti dando un ulteriore lustro al Palazzo Ducale di Revere, scenario suggestivo e splendido per mostre di arte contemporanea.
Ci auguriamo, quindi, che questa mostra sia un richiamo per 'addetti ai lavori' ma ancora più per tutti quegli appassionati d'arte cha ancora hanno voglia di sognare davanti ai grandi maestri e davanti alle loro opere.

Immagine: Concetto Pozzati, Tutto di... testa, 2000

Palazzo Ducale
Piazza Castello 12 Revere (MN)

IN ARCHIVIO [4]
4 storie intorno alla pittura
dal 8/10/2005 al 4/11/2005

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.