Arianna Sartori Arte and Object Design
Mantova
via Cappello, 17
0376 324260

Massimo Ferri
dal 3/9/2015 al 16/9/2015
lun-sab 10-12.30 e 15.30-19.30. Dom 13 settembre 15.30-19

Segnalato da

Arianna Sartori



approfondimenti

Massimo Ferri



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




3/9/2015

Massimo Ferri

Arianna Sartori Arte and Object Design, Mantova

Tra segni e parole. Chine e acquerelli. Una mostra che trae ispirazione dalle esperienze personali dell'artista: visioni lacustri e fluviali, gondole e nature morte, architetture ed evocazioni di paesi e citta'.


comunicato stampa

Alla Galleria Arianna Sartori di Mantova, in via Cappello 17, si inaugura, Venerdì 4 Settembre alle ore 18, un'importante mostra personale che mira a mettere in evidenza la produzione arti-stica di chine e acquerelli dell'artista mantovano Massimo Ferri.
Tra le figure più interessanti del panorama artistico italiano, riconosciuto e premiato per la pro-pria produzione d'arte in Italia e all'estero, e definito dal critico Giorgio Falossi come "uno dei più importanti acquerellisti del nostro tempo", Massimo Ferri si riconferma artista poliedrico e completo, capace di utilizzare in maniera eccelsa diversi mezzi espressivi, dagli acquerelli al bronzo, dalla china al pastello, ma sempre riuscendo a suscitare nell'osservatore sensazioni in-tense, che lo portano a sognare e a immergersi nella profondità dell'opera.

"Tra segni e parole" è una mostra che trae ispirazione dalle esperienze personali e dalle imma-gini vissute dall'artista, visioni lacustri e fluviali, gondole e nature morte, architetture ed evoca-zioni di paesi e città, che tanto hanno significato per lui e che generosamente ce ne fa dono, non imponendo il suo messaggio, ma lasciando che ognuno possa trovare il proprio senso. La trasparenza data dalla scelta dell'acquerello e il tratto veloce e sciolto del pennello portano l'os-servatore a non concentrarsi sui dettagli e sulle forme isolate, ma a guardare l'insieme e a per-dersi nella bellezza della natura e dei piccoli cari oggetti, che tanto possono emozionare ognuno di noi. Sono immagini che rappresentano un punto di partenza per qualcosa di profondo, te-stimonianza del mondo che ci circonda, ma che lasciano a tutti noi un sentimento di libertà nell'abbandonarci al riaffiorare e scorrere nella nostra mente di immagini della memoria. Hei-degger sosteneva che soltanto nella rappresentazione dell'arte si manifestasse la vera natura de-gli oggetti, e che questa fosse una sola, senza spazio per le interpretazioni, ma, in questo caso, l'opera dell'artista evoca sì una verità, ma una verità sempre diversa a seconda dell'infinita dei momenti e degli sguardi dell'osservatore.
Beatrice Bianca Bertoli, Storica dell'arte

MASSIMO FERRI
Lasciando al tempo il tuo tempo
poesie e opere
Presentazione del libro: Mercoledì 9 settembre, ore 18.00.
Interventi: Carlo Motta, Beatrice Bianca Bertoli, Mariaelena Pasquetti.

Inaugurazione 4 settembre ore 18

Galleria "Arianna Sartori"
Mantova - Via Cappello, 17 Mantova
lun-sab 10-12.30 e 15.30-19.30. Dom 13 settembre 15.30-19
ingresso libero

IN ARCHIVIO [112]
Luigi Menin
dal 7/1/2016 al 27/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.