Casa dei Tre Oci
Venezia
Fondamenta delle Zitelle, 43 Giudecca
041 2412332
WEB
Sguardo di donna
dal 9/9/2015 al 7/12/2015
mar-dom 10-18, chiuso lunedi'

Segnalato da

Valeria Regazzoni




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




9/9/2015

Sguardo di donna

Casa dei Tre Oci, Venezia

Da Diane Arbus a Letizia Battaglia - La passione e il coraggio. La mostra presenta 250 fotografie che affrontano i temi profondi dell'esistenza umana: la vita, la morte, la violenza, il corpo, la spiritualita', l'identita' e la differenza.


comunicato stampa

A cura di Francesca Alfano Miglietti

Sguardo di donna è una mostra curata da Francesca Alfano Miglietti che ha scelto 25 autrici, 25 storie, 25 sguardi singolari sul mondo, sull'altro, sulla relazione, selezionando circa 250 lavori che affrontano i temi profondi dell'esistenza umana: la vita, la morte, la violenza, il corpo, la spiritualità, l'identità e la differenza.

Un vero e proprio itinerario di visioni che, grazie all'allestimento curato da Antonio Marras, trasporta in un territorio identitario, simbolico, erotico, politico e poetico.

Sguardo di donna intreccia le esperienze vissute attraverso gli occhi delle autrici, tutte rigorosamente donne e tutte guidate dal mezzo fotografico, che diviene una sorta di coscienza del mondo, testimone di quello che spesso viene occultato, ma capace di mantenere una coesione alla realtà di persone e luoghi.

Ogni opera diventa la provocazione di un dialogo profondo e intimo tra i soggetti delle foto e lo spettatore, raccontando uno scorcio indefinito della comune condizione umana, un "invito alla consapevolezza" dell'esistenza di mondi differenti e spesso estranei uno all'altro.

Sguardo di donna è ideata e promossa da Tre Oci, prodotta e organizzata da Civita Tre Venezie in collaborazione con il Corriere della Sera e La27esimaOra, Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, Tendercapital, Colorificio San Marco.
La mostra è accompagnata da un catalogo Marsilio in due edizioni, italiano e inglese.

Immagine: invito

Casa dei Tre Oci
Valeria Regazzoni - valeria.regazzoni@gmail.com
press@treoci.org - M +39 348 39 02 070

Inaugurazione: 10 settembre
ore 11-15 press preview
ore 18 inaugurazione su invito

Casa dei Tre Oci
Fondamenta delle Zitelle, 43 - Venezia Veneto Italia
Orario: Tutti i giorni: 10.00 – 18.00. Chiuso martedì.
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [16]
Sguardo di donna
dal 9/9/2015 al 7/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.