Palazzo Grimaldi
Modica (RG)
corso Umberto I, 106
0932 757459
WEB
Paola Garofalo
dal 11/9/2015 al 25/9/2015
lun-sab 9-13 e 17-21, dom 17-21

Segnalato da

INpress ufficio stampa



approfondimenti

Paola Garofalo



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




11/9/2015

Paola Garofalo

Palazzo Grimaldi, Modica (RG)

Etna: emozioni, luci e colori. Per la fotografa il vulcano, specialmente durante le manifestazioni eruttive, rappresenta un'irresistibile attrazione.


comunicato stampa

Modica (RG) - Dal 12 al 26 settembre Palazzo Grimaldi ospiterà la personale di fotografia di Paola Garofalo dal titolo “Etna: emozioni, luci e colori” (inaugurazione sabato 12, ore 19.30; ingresso libero). La mostra è inserita nell'ambito della VII edizione del Med Photo Fest, la manifestazione dedicata alla fotografia d'autore, promossa dall'Associazione culturale Mediterraneum di Catania con il patrocinio e il supporto di istituzioni pubbliche e private tra cui il Gruppo fotografico Luce iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica.

Paola Garofalo (Modica, 1962) vive e lavora a Catania. I suoi ambiti fotografici preferiti sono il reportage, la natura e gli sport, ma gli studi universitari di geologia e l’opportunità di stare a contatto con la natura l'hanno condotta a prediligere la fotografia di paesaggio.

E l’Etna, specialmente durante le manifestazioni eruttive, rappresenta un’irresistibile attrazione. I suoi scatti sono apparsi sulle pagine del National Geographic Italia, sulla rivista Fotoit e sull’Annuario della FIAF.

Il percorso espositivo comprende un'accurata selezione di oltre trenta immagini, realizzate dal 2010 a oggi. «La mostra di Paola Garofalo – scrive Serena Vasta a commento delle immagini - è una dichiarazione d’amore all’Etna, dentro ogni foto ci sono la determinazione, la passione, la fatica e tutti gli sforzi - sempre fatti con il sorriso sulle labbra - per trovarsi nel posto giusto al momento giusto. L’Etna non dà appuntamenti, l’Etna chiama a qualsiasi ora del giorno e della notte, e solo i veri appassionati di montagna lasciano tutto per sentire i boati da vicino e vedere le fontane di lava da poterle quasi toccare, partono con l’attrezzatura pesante sulle spalle e corrono ad inseguire la loro più grande passione».

Quattro le sezioni della mostra: la prima racconta l'Etna da una prospettiva inedita e affascinante, con immagini aeree ma anche foto scattate alle prime luci dell’alba, quando l’ombra del vulcano si estende sui paesi limitrofi; la seconda e la terza documentano le spettacolari eruzioni diurne e notturne, con nubi dense di fumo e cenere che volteggiano nel cielo; la quarta mostra la suggestione straordinaria del vulcano di notte, quando le sue nuvole rosse si stagliano su cieli limpidi e stellati.

Inaugurazione 12 settembre

Palazzo Grimaldi
Corso Umberto I, 106 - Modica (RG)
tel. 0932 757459 fax 0932 752415
tutti i giorni, da lunedì a sabato dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 21.00, la domenica dalle ore 17.00 alle 21.00.
ingresso libero

IN ARCHIVIO [8]
Paola Garofalo
dal 11/9/2015 al 25/9/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.