Pinacoteca Internazionale dell'Eta' Evolutiva
Rezzato (BS)
via Disciplina, 60
030 2792086 FAX 030 2792086
WEB
Elzbieta e i suoi compagni
dal 18/9/2015 al 30/5/2016
mar-dom 9,30-12,30, sab e dom 15-18

Segnalato da

Fondazione PInAC




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




18/9/2015

Elzbieta e i suoi compagni

Pinacoteca Internazionale dell'Eta' Evolutiva , Rezzato (BS)

Ritratti e autoritratti delle bambine e dei bambini del mondo nelle opere della collezione PInAC. L'esposizione esplora il tema dell'identita' attraverso produzioni infantili.


comunicato stampa

Elzbieta e i suoi compagni, ritratti e autoritratti delle bambine e dei bambini del mondo nelle opere della collezione PInAC è l'esposizione che esplora il tema dell'identità attraverso un variopinto e festoso girotondo di ritratti e autoritratti infantili.

Elzbieta è una bambina polacca che nel 1973 aveva 9 anni, autrice del ritratto della sua compagna di classe, la cui immagine è divenuta l'emblema della mostra. Tutte le bambine e i bambini autori raccontano di sé e dell’emozione di rappresentarsi, ma anche del piacere di mostrare i propri amici visti con gli occhi dell’affetto.
L'evento di inaugurazione sabato 19 settembre alle ore 18, presso Fondazione PInAC, darà il via alle programmazione annuale di iniziative culturali e di proposte artistico-espressive rivolte alla cittadinanza, alle famiglie e alle scuole di ogni ordine e grado del territorio.

La mostra, che sarà visitabile fino al 31 maggio 2016, si compone di 47 opere grafico pittoriche realizzate da bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni dagli anni Sessanta del secolo scorso ai giorni nostri, e dei videoritratti realizzati da bambini di 8 anni nel laboratorio video Sguardi in macchina, a cura di Vinz Beschi e Irene Tedeschi.
Tanti sono i paesi da cui provengono i disegni (Italia, Francia, Perù, Giappone, Australia, Kenia, Polonia, Russia, Spagna, Romania, Stati Uniti) tuttavia essi appartengono ad un territorio comune - assolutamente privo di coordinate geografiche – una regione che si chiama immaginario infantile alle prese con il desiderio-bisogno di esprimere la propria immagine di sé e del mondo.

La serata prevede un buffet etnico a cura delle donne dell’Associazione Nonsolonoi di Rezzato, accompagnato dallo spumante Pas Dose Metodo Classico offerto dalla famiglia Olivini e dalle note di “Eva shoo project” con Eva Feudo Shoo.

Il progetto si realizza con il sostegno del Comune di Rezzato, Fondazione ASM, dall'azienda Detas D-leds, in collaborazione con la Direzione generale per lo studente, l'integrazione, la partecipazione, la comunicazione del MIUR.

Inaugurazione 19 settembre

Pinacoteca Internazionale dell'Eta' Evolutiva
via Disciplina, 60 Rezzato
giorni e orari di visita:
dal martedì alla domenica 9-12
sabato e domenica 15-18
ingresso libero

IN ARCHIVIO [4]
Elzbieta e i suoi compagni
dal 18/9/2015 al 30/5/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.