Obraz
Milano
vicolo Lavandai, 4
02 87394007, 339 6312241
WEB
B.T.T.B.
dal 12/5/2004 al 30/5/2004
339 6312241
WEB
Segnalato da

Obraz




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




12/5/2004

B.T.T.B.

Obraz, Milano

B.T.T.B. raccoglie le carte e i disegni di alcuni artisti italiani contemporanei, per mostrare una parte, in alcuni casi inedita o poco conosciuta, della loro produzione. 24 opere finite, ritrovate nei cassetti o eseguite appositamente per questa mostra, esposte alla maniera di una quadreria barocca o di una grande bacheca scolastica.


comunicato stampa

back to the basic: disegni e carte d'artista
A cura di
Ivan Quaroni # Norma Mangione # Stefano Castelli

Antonella Bersani, Luca Bertasso, Marco Cirnigliaro, Roberto Coda Zabetta, Davide Coltro, Marco Fantini, Giovanni Frangi, Alì Hassoun, Barbara Giorgis, Daniele Girardi, Federico Guida, Paolo Maggis, Giovanni Manfredini, Carla Mattii, Fulvia Mendini, Lorenzo Missoni, Barbara Nahmad, Davide Nido, Alex Pinna, Eleonora Rossi, Alessandro Spadari, Carlo Steiner, Simone Zeni, Andrea Zucchi

B.T.T.B, titolo di un intenso lavoro di Ryuichi Sakamoto, è l'acrostico di back to the basic, ritorno alle origini, a ciò che è basilare, come l'alfabeto per la scrittura o le note per le scale musicali.
Nell'arte, ritornare alle origini significa ritornare al disegno, prima matrice dell'espressione visiva, alfabeto di segni che informa tutte le produzioni future...

Il disegno è, infatti, l'operazione fondamentale dell'arte, una forma dell'immaginazione primordiale, l'atto generativo con cui l'artista trasforma l'idea in rappresentazione grafica.

B.T.T.B. raccoglie le carte e i disegni di alcuni artisti italiani contemporanei, per mostrare una parte, in alcuni casi inedita o poco conosciuta, della loro produzione.

24 opere finite, ritrovate nei cassetti o eseguite appositamente per questa mostra, esposte alla maniera di una quadreria barocca o di una grande bacheca scolastica.

24 modi per tornare a quel primo e semplice gesto, che decide il destino di una vocazione.

24 pensieri su carta, disegnati o dipinti per amore dell'arte.

24 appunti contemporanei per spiare gli artisti nella loro intimità creativa.

B.T.T.B. è una mostra e una festa insieme. Vi aspettiamo per un'occasione d'incontro, un dopo Fiera per smaltire la sbornia di pubbliche relazioni del MiArt e ritrovare il gusto per l'arte autentica, fuori dal circuito Mainstream.

Obraz
Vicolo Lavandai 4
Milano

IN ARCHIVIO [66]
Lo stato dell'arte
dal 28/6/2011 al 15/7/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.