Galleria Limiti Inchiusi
Campobasso
via Muricchio, 1
320 9734567
WEB
Antonio Davide
dal 28/5/2004 al 14/6/2004
328 1413929
WEB
Segnalato da

Associazione Culturale Limiti inchiusi



approfondimenti

Antonio Davide



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




28/5/2004

Antonio Davide

Galleria Limiti Inchiusi, Campobasso

In mostra circa venti opere a testimonianza della trentennale attivita' dell'artista campano nel dominio dell'arte ecologica, corrente artistica piu' conosciuta come 'Land art' o 'Earth art'.


comunicato stampa

modific-azioni e interventi

Inaugurazione 29 maggio alle ore 18.00

In mostra circa venti opere a testimonianza della trentennale attività dell'artista campano nel dominio dell'arte ecologica, corrente artistica più conosciuta come 'Land art' o 'Earth art'. Antonio Davide non è un nome nuovo per i cultori di arte contemporanea campobassani, già nel marzo scorso, infatti, è stato presente nella galleria Limiti inchiusi in occasione della mostra 'Per le napoletane - 40 carte d'autore', un'operazione ironica e trasgressiva, datata 1978, nata dalla sua idea di 'giocarsi a carte' l'arte contemporanea. Davide è attivo nel campo delle arti visive dal 1966: promotore del -Gruppo Studio Proposta 66- di Napoli e del -Gruppo Salerno 75-, pittografie, modific-azioni, progett-azioni, identific-azioni, accadimenti, atti totali, films brevi, scenografie, costumi, installazioni, interventi, performances, ceramica, vetro soffiato, mostre collettive e personali in tutta Italia, oltre che in Francia, Germania, Austria, Stati Uniti d'America, Canada, Uruguay e negli Emirati Arabi.

Il termine 'Land art' è stato coniato in America nel 1969 per definire l'attività di un gruppo di artisti - fra cui Long, Heizer, De Maria, Oppenheim, Smithson, Dibbets, Christo - i quali realizzavano interventi direttamente nella natura e sul paesaggio, disprezzando e negando la 'forma' come creazione dell'uomo, ma assumendola direttamente dalla realtà stessa. Questo tipo di 'rappresentazione diretta di idee e contenuti', molto vicina alle premesse dell'Arte concettuale, è la più intensa espressione della presa di coscienza degli sconvolgimenti causati nell'ordine naturale dall'azione dell'uomo, dalla civiltà tecnologica e dalla logica distruttiva e irresponsabile dei pochi che amministrano il pianeta. Antonio Davide in Italia è stato tra i primi ad interessarsi di installazioni ambientali, di eventi e di riscrittura morfologica del paesaggio. La sua pittura è scrittura segnica, strumento di un'analisi linguistica ambientale mirata alla ricodificazione del linguaggio iconico di un mondo ormai ridotto a sistema di consumo immediato. Il paesaggio stesso è inteso ed analizzato come 'natura morta', ed è interpretato con demitizzante ironia, frutto di precise consapevolezze estetiche e sociologiche.

-Road for the World- prevede la costruzione di un breve tratto di strada (mt. 50) in terra battuta ad uso pedonale realizzato con la terra di tutti i paesi della Terra. Il Sindaco o Governatore chiederà a tutti i paesi del mondo una piccola quantità di terra (kg. 50) che costituirà la materia per realizzare -La Strada del Mondo-. Sul margine della strada, a metà percorso, sarà collocata una grande sfera ovale, del diametro maggiore di cm. 300/350, di pietra e rivestita di mosaico ceramico. L'idea di raccogliere una parte di terra dei 226 paesi della terra in un unico posto e farne una strada, un luogo del camminamento fisico e mentale sopra le barriere e i confini geografici, sottintende un 'desiderio di Mondo', una prospettiva diversa di futuro della gente del mondo. Il progetto si configura come utopia realizzabile, un incrocio tra pensiero, desiderio e necessità.

Galleria Limiti inchiusi via Muricchio 1 - 86100 - Campobasso

IN ARCHIVIO [32]
Sentieri emozionali #2
dal 20/9/2013 al 14/10/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.