Candid Projection Rooms
London
Candid Arts Trust, 3 Torrens Street, EC1V 1NQ

Grottos
dal 13/12/2004 al 14/12/2004

Segnalato da

Sonia Armaniaco



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




13/12/2004

Grottos

Candid Projection Rooms, London

‘'When we consider a space as void we open up a range of possibilities of what might lie within. From the fairytale to the horrific, the promise of trespass can be too good to resist.'' Video screening.


comunicato stampa

video screening

Selected artists
Andreas Constantinou (UK), Bianca Passarelli (Italy), Nanna Lyshot-Hansen (UK), SU-EN Butoh Company (Sweden), Sonia Armaniaco (Italy), Debbie Elliott (Canada), Matt Roberts (UK), Paulette Phillips (Canada), Laura White (UK), Chien-Nin Hung (UK), Melanie Jones (Canada).

‘When we consider a space as void we open up a range of possibilities of what might lie within. From the fairytale to the horrific, the promise of trespass can be too good to resist.’

The evening will be presented by a mystery, mythological guest in keeping with the spirit of Christmas.

14th December 2004
7-9pm
Tickets £2.00

Candid Projection Rooms
Candid Arts Trust, 3 Torrens Street, London, EC1V 1NQ

IN ARCHIVIO [1]
Grottos
dal 13/12/2004 al 14/12/2004

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.