Fondazione SoutHeritage
Matera
via F.sco Paolo Volpe 6
0835 240348 FAX 0835 336425
WEB
Sophie Usunier
dal 4/3/2005 al 22/4/2005
0835 240348 FAX 0835 336425
WEB
Segnalato da

Fondazione SoutHeritage



approfondimenti

Sophie Usunier
Angelo Bianco



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




4/3/2005

Sophie Usunier

Fondazione SoutHeritage, Matera

Cum Grano Salis. I suoi video e le installazioni site specific focalizzano l'attenzione sulla stabilita' dei concetti che regolano i rapporti e l'identita' delle cose, riqualificandoli attraverso uno sguardo innocente che scavalca le convenzioni e giunge ad una forma permeata di spirito positivo. Nella Project Room Next Heritage a cura di Angelo Bianco


comunicato stampa

Cum Grano Salis
a cura di Angelo Bianco

La Fondazione SoutHeritage rinnova il suo appuntamento con le ultime tendenze della giovane arte contemporanea nazionale e internazionale attraverso la Project Room Next Heritage a supporto della nuova creatività e della cultura delle nuove generazioni.
Un progetto concepito come programma per la promozione della giovane ricerca artistica contemporanea e la presentazione, a scopi non commerciali, di progetti realizzati da giovani artisti attivi in Italia e all'estero.

Dopo la mostra inaugurale dedicata ai raffinati oli di Giuseppe Restano, l'inaugurazione del calendario Youth Europe avrà come protagonisti i progetti estetici di Sophie Usunier.

Le due installazioni site specific ideate e realizzate da Sophie Usunier sono i protagonisti della mostra CUM GRANO SALIS (dal 5 marzo al 22 aprile 2005), curata dal direttore artistico della Fondazione SoutHeritage - Angelo Bianco e realizzata in collaborazione con FRAC Lorraine - Fonds Règional d'Art Contemporain – Metz.

Con le sue installazioni l'artista francese esprime grande delicatezza e poesia che rimandano ad un mondo da riscoprire. Semplici all'apparenza, i suoi progetti testimoniano una trasformazione che inizia con una rielaborazione dei meccanismi che sorreggono e definiscono il volto noto del mondo. Il discorso dell'artista non è autobiografico né intimista, bensì collettivo, in stretto rapporto con il corpo sociale indagato con uno sguardo antropologico.

Come sottolinea Angelo Bianco, i video e le installazioni prodotte focalizzano la nostra attenzione sulla stabilità dei concetti che regolano i rapporti e l'identità delle cose, riqualificandoli attraverso uno sguardo innocente, utile per scavalcare le convenzioni e giungere ad una nuova forma permeata di uno spirito positivo che rassicura.

Sophie Usunier (Neuschàteau - FR - 1971) si forma presso l'Ecole Nationale Superieure de Beaux Arts di Nancy. Fra le numerose mostre da segnalare: “L'occhio in ascolto” - Palazzo Ducale/Genova; "Sensoazione" Museo Emilio Greco/Catania; "Il Furore dei Novanta/die Blaue Begeisterung" Kunsthaus Tacheles/Berlino; "Entropia" Galleria Spaziotempo/Firenze. Il suo lavoro in Italia è stato presentato presso le gallerie: Neonprojectbox/Milano e Note/Arezzo.
Vive e lavora tra Milano e la Francia.

La mostra è organizzata con il supporto di:

FRAC Lorraine - Fonds Règional d'Art Contemporain - Metz FR
Comune di Matera

Approfondimenti sul calendario 2004 / 05 della Fondazione
http://undo.net/pressrelease/pdf/focus39.PDF

Opening: sabato 5 marzo ore 18.00

Fondazione SoutHeritage - Via F.sco Paolo Volpe 6 Matera
Orari: dal martedì al sabato 16.00 – 19.00
ingresso libero

IN ARCHIVIO [12]
DOC.
dal 13/4/2011 al 3/6/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.