Biale Cerruti Art Gallery
Siena
via di Citta', 125-127
0577 223793 FAX 0577 223793
WEB
Arman
dal 19/5/2005 al 10/6/2005
0577 223793 FAX 0577 223793
WEB
Segnalato da

Biale Cerruti Art Gallery



approfondimenti

Arman



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




19/5/2005

Arman

Biale Cerruti Art Gallery, Siena

Opere recenti. Gli oggetti/feticcio dell'artista comprendono scarpe, biciclette, orologi, mobili, ma soprattutto gli strumenti musicali e gli strumenti del pittore. Attraverso la sue opere egli mostra ''...l'avventura dell'oggetto attraverso tutti i casi fortunati e sfortunati della tecnologia moderna...''(Pierre Restany). Esposte piu' di 20 'Accumulazioni' recenti e alcune sculture in bronzo


comunicato stampa

Opere recenti

La Biale Cerruti Art Gallery è lieta di presentare di nuovo a Siena una mostra personale di Arman. La galleria, infatti, nell’ottobre del 1997 aveva iniziato la propria attività con una mostra dell’artista francese.

Nato a Nizza nel 1928, Armand Fernandez scelse di chiamarsi Arman negli anni Cinquanta a seguito di un errore di stampa fatto in un catalogo per una delle sue prime mostre allestite a Parigi. Dopo gli studi in archeologia e arte orientale, si dedica completamente alla pittura, con opere dapprima di impronta surrealista poi, dopo aver visto i lavori di Pollock e Kurt Schwitters, sempre più orientate verso la gestualità e le sperimentazioni con diversi materiali.
Tra il 1960 e il 1962 si compie il destino di Arman, incontra Pierre Restany, firma il manifesto del Noveau Realisme e realizza le sue prime Accumulazioni. Seguiranno le Combustioni e le Inclusioni, prima nel poliestere poi nel cemento (1970).

Fin dal 1975 l’artista comincia a vivere tra New York, dove ha uno studio, e Parigi. Durante gli anni Ottanta e Novanta continua, nonostante il successo internazionale di critica e mercato, a lavorare con grande dedizione e coerenza. Gli oggetti/feticcio di Arman comprendono scarpe, biciclette, orologi, mobili, ma soprattutto gli strumenti musicali e gli strumenti del pittore (pennelli e tubetti di colore). Arman attraverso la sua arte ci mostra “…l’avventura dell’oggetto attraverso tutti i casi fortunati e sfortunati della tecnologia moderna…” (Pierre Restany).
Arman ha realizzato più di cinquecento mostre personali e le sue opere si trovano nei principali musei internazionali.

In mostra saranno presentate più di venti “Accumulazioni” recenti oltre ad alcune sculture in bronzo.

Inaugurazione venerdì 20 maggio 2005 ore 18,00

Biale Cerruti Art Gallery
Via di Città 111 - Siena
Orario: 10,30 - 12,30 / 15,00 - 19,30

IN ARCHIVIO [19]
Francesco Cuomo
dal 30/11/2010 al 17/12/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.