Valeria Merlini e Daniela Storti Studio
Roma
via del Gesu', 62

Enrico Robusti
dal 24/5/2005 al 10/6/2005

Segnalato da

Valeria Merlini


approfondimenti

Enrico Robusti



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




24/5/2005

Enrico Robusti

Valeria Merlini e Daniela Storti Studio, Roma

Romarobusta. In scena vizi, virtu', politica, affari, cultura, sentimenti, il tutto nel gran circo del mondo che secondo l'artista e' distorto, sarcastico, incastrato, mescolato.


comunicato stampa

Romarobusta

In scena vizi, virtù, politica, affari, cultura, sentimenti, il tutto nel gran circo del mondo che secondo Enrico Robusti è distorto, sarcastico, incastrato, mescolato.

Il pittore parmense, nato nel 1956, dopo un’assidua frequentazione della pittura tradizionale e una felice attività di ritrattista, si è dedicato a una composizione più libera che si è espressa attraverso “il teatro della provincia” che dall’ombra del Battistero di Parma arriva, per questo appuntamento romano, sino a Campo dei Fiori, passando per le strade, i vicoli e i salotti della capitale.

Così Enrico Robusti, che conquistò Federico Zeri con la sapienza della pittura, imparata da autodidatta studiando Rubens e il Seicento olandese, dopo gli studi classici e una laurea in giurisprudenza, si dirige verso una pittura libera di contenuti e di forma, ironica, sarcastica, amara, intelligente.

Secondo la definizione di Vittorio Sgarbi: uno “specialissimo neorealismo visionario” che ora inquadra: le piazze e Giordano Bruno, i salotti e le chiacchiere, la nobiltà e la borghesia, il lusso e lo spreco.

Quindici olii su tela, tra le opere esposte: Giordano Bruno mi consenta, Stasera non manca nessuno ci sono anche quelli tirati per la cravatta, Il calcinculo che tutto move.

Biografia:
Enrico Robusti è nato a Parma nel 1956 dove vive e lavora. Si laurea in Giurisprudenza e da subito si dedica, come autodidatta, allo studio approfondito della tecnica pittorica seicentesca con riferimento alle opere di Rubens e Van Dick. Esordisce nel 1986 con una mostra De Rerum Natura a Parma presso la Galleria Consigli Arte e nello stesso spazio inaugura, nel 1991, una mostra di ritratti curata da Federico Zeri. Da quel momento fa della attività di ritrattista la sua professione sino al 2004, quando con la complicità di Gene Gnocchi e Alessandro Riva presenta la sua “nuova era pittorica” nel progetto Bar Italia presso Annovi Arte Contemporanea di Sassuolo.

Opere di Enrico Robusti
con la presentazione di Giuseppe Scaraffia

Inaugurazione: mercoledì 25 maggio 2005, dalle 18.00 alle 23.00

Valeria Merlini e Daniela Storti Studio
Roma, via del Gesù 62
orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00
sabato dalle 10.00 alle 14.00

IN ARCHIVIO [2]
Adriano Pompa
dal 5/12/2005 al 19/1/2006

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.