Galleria Maniero
Roma
via dell'Arancio, 79
06 68807116 FAX 06 68807116
WEB
Giuseppe Salvatori
dal 26/10/2005 al 26/11/2005
06 68807116 FAX 06 68807116
WEB
Segnalato da

Liliana Maniero


approfondimenti

Giuseppe Salvatori



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




26/10/2005

Giuseppe Salvatori

Galleria Maniero, Roma

Case romane. In mostra un ciclo di quattordici opere. L'obelisco e' da sempre uno dei soggetti privilegiati dall'artista che, rispettandone impianto e proporzione, ne indaga le potenzialita' evocative. La mostra e' un'esperienza di variazioni sul tema attraverso una pittura decisa nel suo ritagliarsi in forme e nel suo procedere per contrasti tonali.


comunicato stampa

Case romane

Con il titolo Case romane, Giuseppe Salvatori presenta un suo ciclo compiuto di quattordici opere.

L'obelisco è da sempre uno dei soggetti privilegiati dall'artista e in questi, presentati dalla galleria Maniero, l'autore, rispettandone rigorosamente impianto e proporzione, ne indaga le potenzialità evocative in cui è facile riconoscere segni poetici e misura pittorica a lui più cari. Sul corpo compiuto e minimale della stele affiorano e sopiscono, in proiezioni di stati d'animo, elementi diversi, come bisognosi di una geometria architettonica, di quella stessa verticalità in cui si dispongono a contatto fra loro in una dimensione sospesa ma anche di raccordo tra il cielo e la terra, nella pulsione permanente di affrancatura da entrambi i luoghi come condizione esistenziale, ma anche politica dello sguardo.

Una pittura decisa nel suo ritagliarsi in forme, nel suo procedere per contrasti tonali e, infine, nel rendersi icona inviolata, figura possibile sulla scena del paesaggio quotidiano. Nella pittura di Salvatori, dunque, il soggetto si accampa distante, l'opera si fa dimora, ogni elemento, come ripete l'artista, ritagliato dalla forbice degli occhi, indica ed esaspera, oltre la dimensione metafisica, la resistenza esistenziale e spirituale alla condizione umana, il pensiero accolto di una nuova misura pittorica, di una messa in bella attraverso il fare e soprattutto dal fare complesso dell'Arte.

Case romane, la mostra, ci riconduce quindi, ad una esperienza di variazioni sul tema, ma anche di misura oltre la quale sembrerebbero persistere solo lo scandalo del paradosso e la dismisura edonistica di certo panorama attuale.

Da diversi anni l'artista sembra privilegiare la dimensione raccolta così come testimoniano le sue mostre, tutte concepite e risolte in spazi da camera e ciò si evince financo dai titoli delle più recenti: Monadi, Quirinale, Runa… Espediente questo, non nuovo, ma rivelatore di un bisogno insistito in cui l'esperienza dell'Arte sia accolta e vissuta come testimonianza di valori oltre la dimensione sociale, oltre ogni compromesso imposto.

Per l'occasione la galleria Maniero ha realizzato un catalogo che raccoglie tutte le opere e un prezioso testo dello scrittore e critico letterario Arnaldo Colasanti.

Inaugurazione: giovedì 27 ottobre 2005 ore 18,00

Galleria Maniero
Via dell'Arancio, 79 - Roma
Orario galleria: da martedì a sabato dalle 16,00 alle 20,00

IN ARCHIVIO [60]
Mild at Heart
dal 6/12/2012 al 14/12/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.