Fabio Paris Art Gallery
Brescia
via Alessandro Monti, 13
030 3756139 FAX 030 2907539
WEB
Fabio Torre
dal 11/1/2001 al 3/3/2001
030 3756139 FAX 030 2907539
WEB
Segnalato da

Fabio Paris



approfondimenti

Fabio Torre



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




11/1/2001

Fabio Torre

Fabio Paris Art Gallery, Brescia

Il territorio in cui si muove la pittura di Fabio Torre e' quello della figurazione e l'indagine passa attraverso il filtro dei media che ci circondano: la fotografia, il video, il cinema. Si tratta di una rilettura ulteriore di un mezzo - la pittura - e di un tema - la figura umana - che hanno segnato la strada dell'arte di sempre e che riescono a rinnovarsi nella loro capacita' di rappresentare il proprio tempo.


comunicato stampa

Il territorio in cui si muove la pittura di Fabio Torre è quello della figurazione e l’indagine passa attraverso il filtro dei media che ci circondano: la fotografia, il video, il cinema. Si tratta di una rilettura ulteriore di un mezzo - la pittura - e di un tema - la figura umana - che hanno segnato la strada dell’arte di sempre e che riescono a rinnovarsi nella loro capacità di rappresentare il proprio tempo.
Il risultato risulta essere un distillato dell’immagine di partenza, a cui un procedimento di sottrazione lascia sopravvivere elementi minimi: il soggetto è colto nella solitudine del proprio corpo, in un gesto essenziale, in un contesto spesso limitato a una o due campiture cromatiche. L’immagine è spesso leggibile solo attraverso i segni di luce che i dettagli anatomici, il bagliore degli oggetti o il drappeggio lasciano emergere dal fondo buio. Il colore è andato via via azzerandosi ed oggi la gamma dei grigi sembra essere l’alfabeto più consono.

La pittura che guarda la fotografia ha precedenti importanti nell’ultimo trentennio. Con modi e obiettivi diversi, grandi esempi ne sono Gerhard Richter, Chuck Close, Robert Longo ed altri nelle generazioni a seguire. Il procedimento consente una lettura a diversi livelli: il trompe l’oeil può sembrare artificio linguistico di facile presa, eppure è spesso la chiave che porta il lettore all’interno dell’opera e prelude ad una fruizione più attenta. L’elemento narrativo è quasi sempre minimo o nullo, l’ambientazione assolutamente normale, ma questi piccoli specchi di quotidianità appaiono carichi di mistero ed ogni gesto assume, nella sintesi cromatica e compositiva, una carica rituale che sembra essere l’altra faccia del quotidiano.

Si tratta di un’operazione che ha alla sua base una grande fiducia: nei media che colgono e riproducono le immagini, e quindi nella loro possibilità di essere fedeli testimoni del proprio tempo; e nella pittura quale specchio privilegiato di rivisitazione della realtà.

Fabio Paris Art Gallery - Via Alessandro Monti 13 - 25121 BRESCIA - Tel 0303756139 Fax 0302907539
Orari: 15-19 Domenica su appuntamento.

IN ARCHIVIO [62]
Giovanni Fredi
dal 25/5/2012 al 28/6/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.