Estrobar - Abitart Hotel
Roma
via P. Matteucci, 20
06 4543191 FAX 06 454319899
WEB
Made in U.S.A.
dal 7/12/2005 al 10/1/2006

Segnalato da

Micol Di Veroli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




7/12/2005

Made in U.S.A.

Estrobar - Abitart Hotel, Roma

Doppia personale di Gaia Light ed Eolo Perfido. I due artisti presentano opere tratte dai cicli personali 'Light, Can' e 'Propaganda'. Guerra, terrorismo, star system e religione si mescolano alimentando una rabbia verso la societa' americana ed i suoi stereotipi che si tramuta in impeto compositivo.


comunicato stampa

Doppia personale di Gaia Light ed Eolo Perfido

L’Arte contemporanea si apre a nuove sperimentazioni ed incontra il raffinato spazio espositivo dell’Abitart Hotel di Roma. A BIT of ART non e' solo un gioco di parole ma un sodalizio fresco ed inusuale che rappresenta il punto di raccordo tra cultura e grande pubblico. A partire da Dicembre e per tutta la stagione espositiva 2006 verranno presentate una serie di exhibitions curate da Micol Di Veroli sotto la direzione di Ciro Smiraglia.

Giovedi' 8 Dicembre 2005 dalle ore 18:30 si inaugura la mostra “Made in U.S.A.", doppia personale di Gaia Light ed Eolo perfido. Per l’occasione i due artisti presenteranno opere tratte dai cicli personali Light, Can (per Gaia Ligh) e Propaganda (per Eolo Perfido).

Il tema trattato e' quello di un american dream alle corde in cui il diritto alla felicita' di ogni singolo individuo diviene un’ossessione persecutoria, una depravata chimera appiattita sul presente e sul consumismo sfrenato dei grandi brands. Guerra, terrorismo, star system e religione si mescolano in un crogiolo infernale alimentando una rabbia verso la societa' americana ed i suoi stereotipi che si tramuta in impeto compositivo.

Il prodotto di tale furore artistico si allontana dalle luci di Las Vegas e dalle ville di Beverly Hills, precipitando nell’universo marginale degli squallidi alberghi e dei locali dozzinali narrati da John Fante e Charles Bukovski, mentre nell’etere risuona il lisergico cantilenare dei Velvet Underground.

I due artisti si affacciano sulla quotidianita' scoprendo il confronto senza preconcetti con tutto cio' che li circonda, un processo di lente sedimentazioni e sovrapposizioni di immagini non piu' teso alla romantica espressione di una sensibilita' interiore ma alla feroce iconoclastia contro il mondo dei media.

Made in U.S.A. e' la prova concreta che il pensiero americano e' saldamente radicato nella cultura europea, un’invasione di concetti e globalizzazioni che Gaia Light ed Eolo Perfido affrontano a viso aperto tenendo presente che, come dice Andy Wharol stesso, “L’idea dell’America e' cosi' bella perche' quanto piu' una cosa e' livellata, tanto piu' e' americana".

Inaugurazione: Giovedi' 8 Dicembre 2005 dalle ore 18:30. Gaia Light ed Eolo Perfido saranno presenti al vernissage.

Abitart Hotel
via P. Matteucci, 20 - Roma

IN ARCHIVIO [17]
Premio Art Abitart
dal 3/6/2014 al 17/6/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.