Mura di Pizzighettone
Pizzighettone (CR)
via Boneschi
0372 730333

Rinaldo Turati
dal 7/4/2006 al 6/5/2006
16.30-19

Segnalato da

Ufficio stampa Pizzighettone



approfondimenti

Rinaldo Turati



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




7/4/2006

Rinaldo Turati

Mura di Pizzighettone, Pizzighettone (CR)

Un omaggio all’artista bresciano che da anni lavora interpretando spazi espositivi non convenzionali trasformandoli in suggestive ‘installazioni pittoriche’ incontro tra arte, musica e poesia a tema.


comunicato stampa

Il Comune di Pizzighettone, Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero e Assessorato al Turismo e allo Spettacolo, organizza la mostra-evento “Delle Mura" di Rinaldo Turati.

Un appuntamento unico e straordinario, omaggio all’artista bresciano che da anni lavora interpretando spazi espositivi non convenzionali trasformati in meravigliose e suggestive ‘installazioni pittoriche’ che diventano protagoniste d’eccellenza ma anche punto di incontro tra arte, musica e poesia a tema.

Nel percorso dell’artista bresciano l’incontro con Pizzighettone (Cr) e la sua monumentale ed integra cinta muraria si colloca come tappa tanto fortuita e casuale quanto stimolante e suggestiva. Le antiche mura diventano una sorta di “tempio" e l’unicita' del luogo consente una straordinaria interazione fra opere d’arte e visitatore.

E’ cosi' che nella cortina muraria, lungo un circuito di oltre 1.000 metri quadrati interamente al coperto, prendono vita 48 opere ideate, ambientate ed allestite all’interno degli ambienti a volta di botte (Casematte) dentro le mura nelle quali l’antico patrimonio diventa protagonista sulla tela, filtrato dalla sensibilita', dall’esperienza e dalla fantasia dell’artista, prendendo vita attraverso l’utilizzo di quattro materiali: piombo, rame, argento e oro.

Nelle mura per un mese arte ma non solo. Sullo stesso tema (le mura) saranno anche le poesie di Sebastiano Aglieco e la musica del maestro Paolo Ugoletti che ha composto una partitura originale per organico da camera e voce soprano che verra' diffusa lungo il circuito espositivo per tutta la durata della mostra; presso le casematte del Rivellino delle mura sara' inoltre proiettato a ciclo continuo il video ‘Inside delle Mura’ del regista Marco Poma dello studio Metamorphosi di Milano: un documento che mostrera' le fasi salienti dell’allestimento e il maestro Turati all’opera ma non solo.

La mostra-evento ‘Delle Mura’ si potra' visitare da sabato 8 (inaugurazione ore 17.30) a domenica 7 maggio 2006, lunedi', giovedi' e venerdi' (ore 16.30-19); sabato e prefestivi (ore 10-12.30 e 15-22); domenica e festivi (ore 10-12.30 e 15-20); chiusa martedi' e mercoledi' non festivi; ingresso gratuito.

L’evento e' organizzato al Comune di Pizzighettone (assessorati alla Cultura e Turismo) e realizzato da Wilma srl-Idee per l’Arte di Willy Montini; ha ottenuto il patrocinio della Regione Lombardia (assessorato Culture, Identita' e Autonomie della Lombardia) e della Provincia di Cremona (assessorato alla Cultura), oltre che la collaborazione della societa' municipalizza Pizzighettone Fiere dell’Adda srl e la partecipazione di Arte Tivu' e Metamorphosi.


Per i giornalisti che ne facessero richiesta, presso il front office all’ingresso sono disponibili la Cartella stampa dell’evento e il Catalogo della mostra.

Inaugurazione: sabato 8 2006 ore 17.30

Mura di Pizzighettone
via Boneschi - Pizzighettone
Orari: lunedi', giovedi' e venerdi' (ore 16.30-19); sabato e prefestivi (ore 10-12.30 e 15-22); domenica e festivi (ore 10-12.30 e 15-20); chiusa martedi' e mercoledi' non festivi.

IN ARCHIVIO [1]
Rinaldo Turati
dal 7/4/2006 al 6/5/2006

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.