Base
Firenze
via San Niccolo', 18R
055 679378 FAX 055 2207281
WEB
Remo Salvadori
dal 20/3/2001 al 21/5/2001
055 213304 FAX 055 213304
WEB
Segnalato da

Base - Progetti per l'arte


approfondimenti

Remo Salvadori



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




20/3/2001

Remo Salvadori

Base, Firenze

"Una sorgente nel punto dello sguardo". Cosi' parla l’artista del suo intervento: Cerco di offrire in questo luogo una qualita' che evidenzi l’incontro. "Le cose fredde si riscaldano, quelle calde si raffreddano; le cose umide si asciugano e quelle aride si inumidiscono."


comunicato stampa

Remo Salvadori (Cerreto Guidi, Firenze, 1947, vive e lavora a Milano) è un'esponente della generazione successiva a quella dell'arte povera e concettuale che, con poche altre personalità a livello europeo, dischiude un nuovo ambito di concezione e formulazione dell'opera.

"Coltivo l'armonia. Non sento la necessità di costruire sulla negatività." Questo pensiero è rilevatore di una qualità fondamentale dell'artista il cui lavoro, infatti, è una sorgente di movimenti, un flusso reale, uno slittamento d'identità. Con una serie di mutazioni nell'interpretazione delle apparenze Salvadori genera un'opera che, nel suo aspetto fisico e tangibile, giunge ad esprimerne una pratica di conoscenza.

Base è un luogo unico nell’attuale panorama dell’arte italiana, la cui attività viene curata da un collettivo di 15 artisti che risiedono e operano in Toscana e che si fanno promotori di portare a Firenze artisti di varie generazioni, proponendo uno spaccato internazionale tra i più interessanti dell’arte d’oggi, tenendo aperto un confronto sulla contemporaneità, che nella città trova ben pochi altri riferimenti. In due anni si sono tenute a Base, oltre al concerto di Michael Galasso, e alla proiezione del film, omaggio a Gino De Dominicis, numerose mostre tra le quali: Sol Lewitt, Marco Bagnoli, Alfredo Pirri, Cesare Pietroiusti, Jan Vercruysse, Niele Toroni, Luca Pancrazzi, John Nixon & Marco Fusinato, Heimo Zobernig, Ingo Springenschmid, Paolo Masi & Pier Luigi Tazzi, Muntadas, Robert Barry, Luca Vitone, Liliana Moro, Claude Closky…che hanno sempre presentato progetti inediti, legati ad un a personale lettura dello spazio.

Contemporaneamente è visibile un’opera di Remo Salvadori nella sede dell’Accademia delle Arti del Disegno", in via Orsanmichele, 4 Firenze / tel.055 219642 / nei giorni lunedì e giovedì dalle ore 11,30 alle 13,30.

La mostra è inoltre visitabile on line
http://scala42.dadacasa.supereva.it/stanza2/Salvadori.htm

Inaugurazione mercoledì 21 Marzo ore 18

Orario dal martedì al sabato dalle ore 17 alle ore 20

Per ulteriori informazioni
tel. +39 (0)55 679378 / 215273 / 620930

BASE, Via San Niccolo' 18R, Firenze, tel. 055 213304

IN ARCHIVIO [62]
Martin Creed
dal 11/12/2015 al 5/2/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.