Play Gallery (old location)
Berlin
Hannoverschestr. 1
+49 03023455753 FAX +49 0302345 5754
WEB
Fluidic
dal 25/9/2006 al 6/10/2006
WEB
Segnalato da

PLAY_team



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




25/9/2006

Fluidic

Play Gallery (old location), Berlin

Works by Anca Benera, Dan Ionut Popescu, Ioana Alexe-Ecker, Casa Gonz, Ciprian Muresan. Without aiming at the perfection of a product, all works exhibited bring in the potentiality of the unexpected, of the chance, in order to connect subjective experiments to social statements.


comunicato stampa

Anca Benera, Dan Ionut Popescu, Ioana Alexe-Ecker, Casa Gonz, Ciprian Muresan

The game as analytical method, as deconstructive practice, as stimulator of communication, is the background of the project Fluidic proposing a series of exhibitions in Berlin and Bucharest.

In the frame of Fluidic, works by Anca Benera, Dan Ionut Popescu, Ioana Alexe-Ecker, Casa Gonz, Ciprian Muresan will be presented at PLAY_gallery for still and motion pictures.

The artists’ works challenge definite solutions and patterns of interpretation. Without aiming at the perfection of a product and at an image for a previously formulated discourse, all works exhibited bring in the potentiality of the unexpected, of the chance, in order to connect subjective experiments to social statements.

Through a playful approach the artists question not just the conceptual modus operandi but as well the dominant structures in which the artworks usually appear and operate. Dan Ionut Popescu questions common, media-conditioned habits. Relating to the Rumanian cultural consciousness and through minimal staging, Ioana Alexe Ecker lays bare daily patterns of thought and experience’s cliche's. Daniel Gontz’s PolTur deconstructs authoritarian mechanisms and political conducts of contemporary Romania by using their own means.

Anca Benera’s The Collectors analyses individual and social systems of representations. Ciprian Muresan re-contextualises a run-across, social substance that he develops into an autonomous discourse.

(a project by Simona Soare and Marta Jecu)

Play Gallery
Hannoverschestr. 1 - Berlin

IN ARCHIVIO [23]
Screening
dal 19/1/2007 al 19/1/2007

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.