LS_33
Cuneo
C.so vittorio Emanuele 33

Ispirina C
dal 16/11/2006 al 18/11/2006
ore 21,00 alle 23,00

Segnalato da

Ornella Calvetti




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




16/11/2006

Ispirina C

LS_33, Cuneo

Idee a lento rilascio - Ambientazione video-musicale con esperienze sensoriali. Artisti: Ariaudo Franco, Dellavalle Alfredo, Olivero Domenico, Olmo Anna, Paseri Alessandro, Priola Frank, Rattazzi Paola, Revello Pinuccio. A cura di Ornella Calvetti.


comunicato stampa

Idee a lento rilascio - Ambientazione video-musicale con esperienze sensoriali

A cura di Ornella Calvetti

In occasione della rassegna “Scrittori in Citta'" il gruppo creativo LS_33 desidera realizzare un particolare evento che stimoli le tue percezioni corporali.

Ti aspettiamo, in questa serata di tardo autunno, presso il nostro laboratorio dove cercheremmo di agire sui tuoi sensi, sopiti dal brusio tecnologico. Essi saranno sollecitati e coinvolti in diverse esperienze sensoriali realizzate con particolari opere artistiche.

Appena entrerai un’installazione stimolera' il vostro olfatto con materiali raccolti da Domenico Olivero nei suoi viaggi intorno al mondo. Un poco piu' in la' una grande parete, opera di Alfredo Dellavalle, presentera' le molteplici attivita' che LS_01 sta realizzando come nuovo luogo d’incontro e scambio sul territorio cuneese.

Subito dopo l’opera tridimensionale di Frank Priola porra' le dinamiche del movimento coinvolgendoti in una suggestiva forma spaziale. Mentre Franco Ariaudo trasformarmera' la bi-dimensionalita' di un quadro in una esplosione di materia. Rendendo il colore scultura amorfa che lentamente conquistera' lo spazio circostante, porgendosi al tuo tatto. Sulla dinamica della percezione fisica e' anche il segreto progetto “Touch me" ideato da Anna Olmo e Paola Rattizzi.

Altra sollecitazione subira' la tua vista con le variazioni focali di Pinuccio Revelli. Una serie d’immagini, che si raggruppano in una nuova percezione, invitandoti a riflettere sulle tue convinzioni e abitudini. Accanto Alessandro Paseri trasformera' l’elaborazione dei suoni, dopo averli selezionati in una lunga ricerca musicale, in un flusso d’immagini in movimento creando particolari suggestioni. A sollecitare l’ultimo senso, cioe' il gusto, ci saranno succulenti cibi e allegre bevande che ti ristoreranno durante la movimentata serata.

Durante tutte ore eventi a sorpresa, reading letterari, proiezioni, musica, danze…

Inaugurazione ore 21,00 di Venerdi' 17 Novembre 2006

LS_33
C.so vittorio Emanuele 33 - Cuneo

Orario: dalle ore 21,00 alle 23,00.
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Ispirina C
dal 16/11/2006 al 18/11/2006

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.