Valentina Bonomo
Roma
via del Portico d'Ottavia, 13
06 6832766 FAX 06 6832766
WEB
Shahzia Sikander
dal 2/10/2006 al 24/11/2006
lun-sab 15,30-19,30

Segnalato da

Valentina Bonomo



approfondimenti

Shahzia Sikander



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




2/10/2006

Shahzia Sikander

Valentina Bonomo, Roma

L’artista specializzata nella pittura miniata di tradizione indiana e persiana crea, rielaborando immagini e modi di una pittura fortemente conservatrice e stilisticamente rigorosa e impersonale, una propria personalissima dimensione pittorica, in cui fa coesistere i ricordi delle proprie esperienze di vita, le riflessioni sull’identita' femminile islamica, e l’enfasi delle espressioni soggettive occidentali.


comunicato stampa

Personale

L’artista specializzata nella pittura miniata di tradizione indiana e persiana crea, rielaborando immagini e modi di una pittura fortemente conservatrice e stilisticamente rigorosa e impersonale, una propria personalissima dimensione pittorica nella quale mescola e fa coesistere i ricordi delle proprie esperienze di vita, le riflessioni sull’identita' femminile islamica, l’enfasi e la creativita' delle espressioni soggettive occidentali: cosi' facendo trasporta la pittura miniata nell’universo dell’arte contemporanea. La Sikander usa l’arte come un mezzo d’esplorazione individuale, culturale e geografico: attraverso le sue sperimentazioni, performance, affreschi e installazioni, cerca di identificare i possibili canali di scambio e interazione fra la religione indu' e quella musulmana attingendo dal loro repertorio iconografico numerosi simboli linguistici e figurativi per poi fonderli in un’unica e nuova immagine.

La stessa Sikander afferma che “la giustapposizione e la mescolanza delle iconografie indu' e musulmana e' un parallelo tra le relazioni della storia fra India e Pakistan". Cosi' le storie s’intrecciano, i mondi si dischiudono in un’equilibrata e accattivante commistione di colori e idee: il velo musulmano dialoga con la dea dalle tante braccia, i confini spariscono, le differenze arricchiscono.

In occasione della mostra lunedi' 2 ottobre alle ore19.30 l’artista terra' una conferenza presso la ‘Temple University Rome’, lungotevere Arnaldo da Brescia 15, 00196 Roma.

Nata a Lahore nel 1969 l’artista segue alcuni corsi al National College of Arts della sua citta' natale durante i quali apprende le tecniche e i riti legate della pittura miniata di corte.

Consegue la laurea nella prestigiosa Rhode Island School of Design per poi trasferirsi a New York dove oggi vive e lavora. Ha partecipato all’ultima Biennale di Venezia e nel corso della sua carriera ha ricevuto molte onorificenze compreso il “premio onorario dell’artista" del Ministero Pakistano di Cultura e del Consiglio nazionale dalle arti. Nel 2006 ha inoltre vinto il prestigioso Mc Arthur “genius" Award.

Con la collaborazione di Nicole Mathysen-Gerst

La mostra e' organizzata con il contributo dall’Ambasciata del Pakistan.

Valentina Bonomo Arte Contemporanea
via del Portico d'Ottavia, 13 - Roma

lun-sab 15,30-19,30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [37]
Jose' Damasceno
dal 10/11/2015 al 30/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.