Pensieri in moto
Roma
via di Monte Giordano, 47
328 4047241
WEB
AllupAllupa
dal 24/11/2006 al 1/12/2006

Segnalato da

Annarita Usai




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




24/11/2006

AllupAllupa

Pensieri in moto, Roma

L'elemento di affinita' delle opere in mostra consiste nel comune riferimento a vari tipi di icona: la tavoletta incisa di Roberta Filippi, il manifesto pubblicitario di Enrico Grasso, il fotomontaggio in digitale di Raffaella Losapio, il fotocollage di Steven Meek, il servizio fotografico di Enrico Menichelli e Oscar Fontana, il fumetto di Rocco Salvia.


comunicato stampa

Collettiva

L’idea di AllupAllupa come tema di una rassegna nasce da uno dei tanti incontri avvenuti in questi anni tra artisti e scrittori con una domanda: esiste ancora tra gli artisti quel senso di emergenza e di stupore, quella natura primordiale e istintiva? Oppure la nostra epoca decadente e omologata ha disseccato anche dentro di noi quella parte cosi' vitale che fu testimoniata dalla Magnani, da De Chirico, Schifano, Pasolini e la Morante?

Una domanda, quindi, anche su Roma, sullo stare qui, da artisti, in questo momento.
Un libro di racconti, pubblicati da Derive/Approdi nel marzo scorso e questa rassegna sono il risultato di un laboratorio aperto che non cessa la sua attivita' di contatto e relazione.

“La produzione artistica - scrive nel catalogo della mostra Paolo Balmas, docente di arte contemporanea alla Sapienza - e' una realta' vivente che ogni giorno cresce e si trasforma grazie al lavoro e all’impegno silenzioso di migliaia di operatori che perseguono una ricerca cui, a torto o a ragione, si sentono interamente votati. Essi elaborano un’immensa quantita' di pensiero visivo non certo per custodirla nel chiuso dei loro studi ma per immetterla nel sociale, sotto forma di linguaggio operante ed operativo, vale a dire non solo atto a produrre messaggi ma anche a generare risposte".

Per quanto riguarda il primo gruppo l’elemento piu' palese di affinita' consiste nel comune riferimento a vari tipi di icona tutti in qualche modo allusivi alla diffusione allargata se non addirittura alla riproduzione mediale: la tavoletta incisa per Roberta Filippi, il manifesto pubblicitario per Enrico Grasso, il fotomontaggio in digitale per Raffaella Losapio, il fotocollage ad alta definizione per Steven Meek, il servizio fotografico professionale per Enrico Menichelli e Oscar Fontana, il fumetto per Rocco Salvia. Tuttavia siamo ben lontani sia da una scontata risonanza Pop che da un pedissequo allineamento con la retorica delle nuove tecnologie.

La Filippi sembra pensare piu' ad una tematica iconologica che coniughi in se suggestioni archeologiche, misteriche e New Age attraversando abilmente realta' storico stilistiche come la stele graffita orientale e l’incisione rinascimentale, per metterci infine di fronte ad un simbolo inquietante e distaccato ad un tempo.

Pensieri in moto
via di Monte Giordano, 47 - Roma

IN ARCHIVIO [3]
Visioni dell'Umanita'
dal 28/5/2007 al 8/6/2007

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.