Galleria 9 Colonne / SPE/ Il Resto del Carlino
Bologna
via Cesare Boldrini, 10
02 860290 FAX
WEB
John Betti
dal 12/12/2006 al 7/1/2007
9-13 e 14-17.30, sabato e festivi chiuso

Segnalato da

Fondazione D'Ars Oscar Signorini Onlus



approfondimenti

John Betti



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




12/12/2006

John Betti

Galleria 9 Colonne / SPE/ Il Resto del Carlino, Bologna

Davanti a tutti. "E’ quasi come leggere un racconto osservare i quadri di Betti. E’ un po’ come essere a teatro, dove gli stessi attori possono interpretare ogni volta un personaggio diverso (…)" Gioia Gardo.


comunicato stampa

Davanti a tutti

E’ quasi come leggere un racconto osservare i quadri di John Betti. E’ un po’ come essere a teatro, dove gli stessi attori possono interpretare ogni volta un personaggio diverso, ma in piu' puntate, come un serial televisivo. Nei suoi quadri ritornano luoghi, volti e situazioni, anche a distanza di anni (…) (Gioia Gardo, 1998)

Un artista che dipinge con stile libero e squillante che lo fa approdare ad un naturalismo cupo e drammatico in linea con intense accentuazioni cromatiche. E’ notevole la perizia con la quale, componendo figure, paesaggi e cose, genera prospettive arbitrarie e spazi irreali, con la stesura pittorica ricca, piena di materia e di foga, con orizzonti che si perdono e si confondono in composizioni quasi astratte (Luigi Ferraro, Lo specchio della Citta', Pesaro)

John Betti (Giovanni Luca Giombetti) e' nato a Fano dove vive e lavora. Ha seguito studi classici e ha conseguito la laurea in Veterinaria. Ha frequentato l’ Accademia di Belle Arti di Roma (Scuola Libera del Nudo); Scuola d’Arti Ornamentali (Sezione Pittura) di Roma; Accademia Raffaello di Urbino (Scuola di Litografia) E’ pittore, illustratore, grafico, umorista. Collabora con Periodici e Giornali (tra cui "Il Resto del Carlino"), con Studi Pubblicitari, per aziende di livello nazionale e con Case Editrici di Libri Scolastici e per ragazzi. Espone dagli anni ’90: ha partecipato a rassegne d’arte a Fano, a Bologna (Artefiera) a Padova Arte e nel 2005 a “Vinimmagine" Rassegna Grafica Etichetta d’Artista (Invitato) Cupramontana (An) ,“Storia e Modernita', dal Biroccio alla Moda" (Invitato) Filottrano (An) 2005, Spazio della Fantasia-dedicato a G.Rodari, Pievetorina, 2006, “Disegnatori di Parole", Festival di Letteratura per l’Infanzia, Pesaro, 2006.

Ha ottenuto premi e riconoscimenti a Concorsi Internazionali di grafica e pittura: nel 2002 si e' classificato primo al Premio “Sospiro" Pittura Scultura Grafica - Cremona con la motivazione. “Nell’opera di John Betti la Commissione ha ravvisato una moderna figurazione capace di condurre, con bella apertura colloquiale, un discorso segnico e coloristico di compiuta indole espressiva (Giorgio Falossi, ed Il Quadrato, Milano); nel 2003 Concorso Naz. “In Vino Veritas" Siena 1 Premio (Sez.Illustrazione) Concorso Naz.“Umoristi DOC" Jesi (An) Premio Speciale della Giuria 2004 e Concorso Naz. “Oscar Comix" Ortona (Pe) 2' Premio (Sez. Illustrazione “Andersen") 2005. Tra le principali esposizioni personali segnaliamo"John Betti D.O.C.", Galleria Chiesa della Neve, Bologna 1998; “Printemps", Galleria Cigarini, Ginevra, 1994, 1996, 1998, 2001; “Free Hand", Art Cafe' Friends, Roma, 2003; Villa Cattani Stuart, Pesaro, 2005.

Info artista: johnbetti@virgilio.it

Galleria 9 Colonne SPE/ Il Resto del Carlino
via Boldrini 10 - Bologna
Orario: 9-13 e 14-17.30, sabato e festivi chiuso

IN ARCHIVIO [67]
Tina Persico
dal 23/10/2014 al 18/11/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.