Galleria Godot
Reggio Emilia
vicolo Casalecchi, 3
335 8393722
WEB
Paolo Bertani
dal 22/12/2006 al 7/1/2007

Segnalato da

Sandra Campanini



approfondimenti

Paolo Bertani



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




22/12/2006

Paolo Bertani

Galleria Godot, Reggio Emilia

Sculture illuminate. L'artista trasforma materiali poveri quali il ferro e il rame di recupero, in qualcosa di unico e d'alchemico. I metalli sono come parole semplici ed antiche che, riunite assieme, formano una poesia.


comunicato stampa

Sculture illuminate

Una nuova esposizione allo spazio Godot di Reggio Emilia. Le Sculture illuminate dell’artista reggiano Paolo Bertani arrederanno lo spazio di Vicolo Casalecchi.

Bertani e' stato ispirato dal millennio ed ha creato oggetti che sono composti da ritagli di metallo abbinati assieme ed armonizzati in una progressiva ascesi verticale dominata dalla testa delle strutture, talora a forma di petalo, di sole, di luna. La lettura in senso verticale, delle sue opere, suggerisce il senso dell' attesa che permea questi anni del nuovo millennio, un' attesa fatta forse di inquietudine, come la disposizione degli elementi decorativi che lo stelo suggerisce, inquietudine che si stempera con l' elemento in cima, simbolo di nuove aspettative, di nuove armonie.

E' singolare che Bertani riesca a trasformare materiali poveri quali il ferro e il rame di recupero, in qualcosa d' unico e forse d' alchemico. I metalli delle sculture illuminate sono come parole semplici ed antiche che, riunite assieme, formano una poesia alta e chiara. Quelle parole sono parole di tutti i giorni, Bertani e' stato in grado di legarle in un' armonia superiore, ma riconoscibile. Lo stupore in chi osserva le sue opere e' proprio in questo: riscoprire il fascino nascosto del quotidiano. Vorremmo tutti plasmare le nostre quotidianita' in qualcosa di nuovo: Bertani c'e' riuscito, ha trasformato il metallo senza vita in qualcosa che illumina ed emana senso di calore.

Un percorso fatto di idee, pensieri, attese, turbamenti e materiali poveri quali ferro e rame, ritagliati e piegati al fine di elevarne la natura, la necessita' primaria, a questo punto, diventa quella di dare vita a tali elementi senza calore, freddi e inermi, di plasmarli e armonizzarli per allontanarli dalla loro essenza iniziale, di ridimensiornarli in nuovi contorni, sotto aspetti ad essi estranei, di farne inedite specie di petali, di soli e di lune, imperituri richiami del mondo circostante.

Paolo Bertani, nato a Reggio Emilia nel 1945, ha frequentato negli anni sessanta l' Istituto d' Arte ''Gaetano Chierici'', dedicandosi al settore oreficeria - metalli. Bertani si e' poi dedicato con successo alla fotografia artistica.

Galleria Godot
vicolo Casalecchi, 3 - Reggio Emilia

IN ARCHIVIO [17]
Miriam Rossignoli
dal 10/5/2012 al 5/6/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.