Musei di Strada Nuova - Galleria di Palazzo Bianco
Genova
via Garibaldi, 11
010 2759185, 010 2476351 FAX 010 5572269
WEB
Casa e Bottega
dal 30/1/2007 al 27/2/2007
Martedi'-Venerdi' 9-19; Sabato e Domenica 10-19; Lunedi' chiuso

Segnalato da

Musei di Strada Nuova - Galleria di Palazzo Bianco




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




30/1/2007

Casa e Bottega

Musei di Strada Nuova - Galleria di Palazzo Bianco, Genova

Tre generazioni di artisti. Una selezione delle piu' significative opere di Domenico Piola, Paolo Gerolamo Piola, Gregorio De Ferrari e degli altri esponenti della famiglia, evidenzia i diversi percorsi stilistici e formali seguiti dagli artisti nel panorama del Barocco genovese.


comunicato stampa

L'atelier Piola-De Ferrari. Tre generazioni di artisti

Il 31 gennaio alle ore 17.00 nei Musei di Strada Nuova, a Palazzo Bianco, sara' inaugurato il nuovo allestimento di alcune sale interamente dedicate alle opere provenienti dalla cosiddetta "Casa Piola", dimora che Domenico Piola acquisto' nel 1680: in questo luogo, vera fucina di idee e progetti, che si distinse per la qualita' e il numero di opere realizzate nel panorama del Barocco genovese, per ben piu' di un secolo, si svolse la felice attivita' di questa bottega d'artisti:Domenico Piola, Paolo Gerolamo Piola, Anton Maria Piola, Gregorio De Ferrari e Lorenzo De Ferrari.

Nel 1913, Carlotta Ageno-De Simone, ultima discendente della famiglia Piola-De Ferrari, con un legato testamentario destino' l'intera pinacoteca di famiglia al Comune di Genova. Grazie a questo generoso lascito pervennero alla Galleria di Palazzo Bianco circa duecento dipinti, provenienti dalla casa-bottega in salita san Leonardo.

Nelle tre sale della Galleria, in un allestimento che si differenzia dal resto del museo, per densita' e quantita' di opere esposte, viene proposta una selezione delle piu' significative opere di Domenico Piola, Paolo Gerolamo Piola, Gregorio De Ferrari e degli altri esponenti della famiglia con questa provenienza, evidenziando i diversi percorsi stilistici e formali seguiti dagli artisti, pur restando legati all'ambito della bottega.

Le prime due sale sono dedicate alla produzione pittorica di Domenico Piola, Paolo Gerolamo Piola, Gregorio e Lorenzo De Ferrari, di questi artisti si susseguono con un ritmo incalzante pale d'altare, dipinti di soggetto storico-allegorico, ritratti e bozzetti preparatori per gli affreschi di alcune delle piu' importanti chiese genovesi.

La terza sala propone un' originale scelta di alcune copie tratte da celebri opere di Tiziano, Guercino, Rubens e Van Dyck per citarne alcune e testimonia l'attivita' di questa bottega come luogo non solo di produzione ma pure di studio e approfondimento dei grandi maestri della pittura.

Inaugurazione: mercoledi' 31 gennaio ore 17.00

Musei di Strada Nuova - Galleria di Palazzo Bianco
via Garibaldi, 11 - Genova

IN ARCHIVIO [16]
La cucina italiana. Cuoche a confronto
dal 25/3/2015 al 18/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.