Yvonne Artecontemporanea
Vicenza
via Contra' Porti, 21
393 9060790 FAX
WEB
Salvatore Emblema
dal 14/2/2007 al 30/3/2007
Martedi' – Sabato 16.30–19.30

Segnalato da

Yvonne Artecontemporanea - Artsinergy



approfondimenti

Salvatore Emblema



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




14/2/2007

Salvatore Emblema

Yvonne Artecontemporanea, Vicenza

La mostra, in collaborazione con la Fondazione Emblema, comprende una ventina di opere realizzate con la tecnica della detessitura. Le tele realizzate tra gli anni '50 e il 2000 rappresentano un cinquantennio del suo lavoro.


comunicato stampa

Viaggio in trasparenza

Giovedì 15 febbraio 2007 alle ore 18.30 inaugura la nuova galleria Yvonneartecontemporanea, che entra far parte del progetto Artsinergy presentando una mostra retrospettiva di Salvatore Emblema dal titolo “Viaggio in trasparenza". Un racconto breve, scritto da Elena Pugliese, verrà letto da Pier Giorgio Piccoli durante il vernissage. Si narra del viaggio in un altrove, l’America dell’Espressionismo Astratto, che conduce chi lo compie ad un sorprendente ritorno e ad una rinnovata consapevolezza della propria terra –la terra vesuviana- intesa come origine, materia, pigmento, luce.

Anche Nietzsche lo diceva: ‘…la città del sapere deve essere costruita sulla terra vulcanica continuamente esposta a terremoti e a rivoluzioni continue, terra che non è fondamento, ma abisso’. E quindi: Qui siamo, a Terzigno, paese sul Vesuvio, e da qui si parte a raccontare di un pittore che la terra sotto i piedi l’ha sempre voluta, ma non l’ha mai data per scontata (dal testo di Elena Pugliese).

Sembrerebbe quasi una favola, costellata d’incontri casuali con personaggi d’eccezione come Rockfeller, Pollock, Rothko, Argan…invece si tratta di una storia vera, dominata da un curioso destino che si compie nella scoperta della trasparenza ottenuta dalla meticolosa sfilatura della tela. La mostra, in collaborazione con la Fondazione Emblema, comprende una ventina di opere realizzate con la tecnica originale della detessitura che caratterizza questo grande artista di recente scomparso. Le tele realizzate tra gli anni Cinquanta e il Duemila intendono rappresentare un cinquantennio del suo lavoro.

Salvatore Emblema è nato a Terzigno, in provincia di Napoli, nel 1929, ha frequentato il liceo artistico e l'Accademia di Belle Arti di Napoli. Il suo itinerario artistico inizia nel 1948 quando esegue una serie di Collages usando foglie disseccate e costruendo ritratti attraverso le modulazioni cromatiche. Seguono le ricerche materiche con l'impiego di pietre e minerali raccolti alle falde del Vesuvio, dei quali si serve per concretizzare delle figurazioni. Ha viaggiato molto: è stato in Francia, Inghilterra e per due anni ha vissuto a New York dove ha conosciuto Rothko.

Al suo rientro in Italia ha portato avanti la ricerca spaziale aniconica sia in pittura che in scultura. I materiali preferiti sono la juta e il legno, affascinato come è dal materialismo organizzato della tessitura su cui interviene con il suo caratteristico segnismo o attraverso la sottrazione dei fili dalla trama di juta. L'artista è stato invitato in numerose e prestigiose rassegne facendo parte le sue opere di grandi Musei e Istituti: come quelle al Metropolitan Museum, agli Uffizi di Firenze, al Palazzo Reale di Napoli, le partecipazioni alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma.

Inaugurazione: Giovedì 15 Febbraio 2007 ore 18.30

Yvonne Artecontemporanea - Artsinergy
Contrà Porti, 21 - Vicenza
Orari: Martedì–Sabato 16.30–19.30

IN ARCHIVIO [25]
Mario Sughi aka nerosunero
dal 8/5/2013 al 30/5/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.