Barbara Karwowska
Raffaele Mortellitti
Luisa Valenzano
Antonella Sassanelli
Dario Lanzetta
Max Costa
Mario De Gabriele
Luca Palazzi
GEC
Jara Marzulli
Francesco Sgroi
Daniele Barbagli
Gianluca Rocchi
Francesco Mestria
Pasquale Gadaleta
Massimo Nardi
Magda Carella
Paolo Chirco
Margarit Muca
Rassegna d'Arte sacra dedicata al tema della Passione di Cristo che vuole indagare sulla sua natura umana, troppo spesso dimenticata, sottovalutata o ignorata. "Trovare l'Uomo dentro la Divinita'". 20 artisti espongono dipinti, fotografie, sculture e assemblaggi.
Collettiva
"Ecce Homo" sono le due parole pronunciate da Pilato nel Vangelo di
Giovanni, quando presenta Gesù alla folla. Ecco l'Uomo. Alla folla
Pilato presenta un Uomo. Non l'ideale dell'Uomo, non un uomo
immaginario ma un Uomo in Carne ed Ossa nella sua manifestazione più
drammatica.
La Confraternita dell'Uva è lieta di presentare una Rassegna d'Arte Sacra dedicata al tema della Passione di Cristo,
che vuole riflettere soprattutto su quelle due parole, "Ecco l'Uomo".
L'intento è di indagare maggiormente sulla natura Umana di Cristo,
troppo spesso dimenticata, sottovalutata o ignorata. "Trovare l'Uomo
dentro la Divinità".
20 artisti, per un totale di 25 opere, tra dipinti, fotografie,
sculture e assemblaggi, per una settimana al Castello Normanno Svevo
di Sannicandro di Bari (BA):
Barbara Karwowska
Raffaele Mortellitti
Luisa Valenzano
Antonella Sassanelli
Fra Luca P. A. Aff. Indipendentzia
Dario Lanzetta
Max Costa
Mario De Gabriele
Luca Palazzi
GEC
Jara Marzulli
Francesco Sgroi
Daniele Barbagli
Gianluca Rocchi
Francesco Mestria
Pasquale Gadaleta
Massimo Nardi
Magda Carella
Paolo Chirco
Margarit Muça
Inaugurazione: lunedi' 2 aprile 2007
Castello Normanno Svevo
Piazza Castello - Sannicandro di Bari
Orari: 10-12.30 17-21
Ingresso gratuito