Associazione L.I.Art
Roma
via David Lubin, 4
06 3202673 FAX 06 3202673
WEB
EuropaExpress 2007
dal 8/5/2007 al 30/5/2007
dal martedì al sabato dalle 16 alle 19.30

Segnalato da

Associazione L.I.Art




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




8/5/2007

EuropaExpress 2007

Associazione L.I.Art, Roma

Dipinti. Paolo Zughetti lavora per campiture cromatiche alternate e dialoganti che interagiscono sulla superficie in maniera equilibrata. Annie Schoterman ripartisce geometricamente lo spazio e lo scandisce severamente, ma poi libera in esso il potere del caos.


comunicato stampa

Paolo Zughetti ed Annie Schoterman

Il 9 maggio la L.I.Art inaugura la quarta mostra della rassegna EuropaExpress 2007, presentando i lavori di Paolo Zughetti ed Annie Schoterman mantenendo , come di consueto, l'avvicendamento di un artista italiano e uno straniero in un'esposizione che diventa occasione di raffronto ed analisi di differenti forme stilistiche nel panorama astratto contemporaneo.

Paolo Zughetti lavora per campiture cromatiche alternate e dialoganti che interagiscono sulla superficie in maniera equilibrata per inserirsi successivamente in schemi geometricamente definiti. I colori, stesi in maniera uniforme e quindi apparentemente fissi e statici, improvvisamente si presentano alla vista come cangianti ed in movimento proprio in virtù del ponderato accostamento: si esaltano e si attenuano continuamente creando stimolanti cambi di tono e di intensità . Nelle sue opere Zughetti studia i valori dello spazio, crea un intersecarsi tra pieni e vuoti e gestisce la superficie anche attraverso il segno, che si propone, oltre che come elemento strutturale, anche come ulteriore legante delle composizioni.

Annie Schoterman, in maniera analoga, ripartisce geometricamente lo spazio e lo scandisce severamente, ma poi libera in esso il potere del caos, della casualità, come ad esprimere l'eterna dicotomia tra ordine e disordine, tra umano e ferino, tra razionale ed impulso. Il tema del doppio torna costantemente come lotta interiore alla ricerca di un equilibrio che mai si raggiungerà.

Le ultime opere sembrano riportarci ad una dimensione ordinata, ma contemporaneamente l'artista pone l'accento sul caso e sulle infinite possibilità d'essere di ogni accadimento, lasciando così all'osservatore il compito di comprendere ed interpretare se sia il caos a diventare razionale o il razionale a diventare caos.

Associazione L.I.Art
Via David Lubin, 4 - Roma
Orario: dal martedì al sabato dalle 16 alle 19.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [35]
PitturaPoesia
dal 9/6/2010 al 8/7/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.