Castello di Pandino
Pandino (CR)
via Castello, 15
0373 973313

Anna Mainardi
dal 8/6/2007 al 16/6/2007
10.00 - 12.30; 16.00 - 19.00

Segnalato da

Francesco Pagliari




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




8/6/2007

Anna Mainardi

Castello di Pandino, Pandino (CR)

Dipinti e sculture, per esplorare i ricordi, per garantire la sincerita' del fare, per tentare di capire, i 'sottili frammenti d'esistenza' che si osservano e riaffiorano nella mente.


comunicato stampa

Materia segreta

Esporre dipinti e sculture in un luogo importante per storia ed architettura come il Castello di Pandino, in una sala che conserva forme e colori delle decorazioni ad affresco, provoca un colloquio fra l’artista e il luogo. Esporre i sentimenti dell’esistenza, che si materializzano nelle opere, nei colori e nelle composizioni che intrecciano tecniche ed espressione in un nodo indissolubile, significa percorrere un cammino d’attenzione: chiedere attenzione e nello stesso tempo dare attenzione alle convinzioni, alle esigenze dell’espressione meditata, quella che si evidenzia nella costruzione di un’opera d’arte, nel lungo impegno per far nascere idee e materie. Un’avventura nelle cose che si debbono dire, mostrando se stessi, come fa Anna Mainardi, in un itinerario ritmico, che colloquia con la bellezza e con la sofferenza, nell’espressione e nella materia. Dipinti e sculture, per esplorare i ricordi, per garantire la sincerità del fare, per tentare di capire, i “sottili frammenti d’esistenza” che si osservano e si provocano, come in uno specchio del fare che definisce il pensiero e l’emozione del sentimento.

Isole di ricerca, in cui la luce entra e si espande, in cui i rimandi si colgono fra dipinti e sculture, per ricostruire un’interpretazione, un viaggio nel mondo. Opere che condensano la durezza e la condivisione, la forza e la cedevole natura dell’esistenza, l’ambiguità e la chiarezza delle cose, nella sofferenza, che percorre la materia del fare arte. Sensazioni, timori, la necessità di velare l’espressione dei sentimenti: un racconto in cui si propone, al termine dell’itinerario e del ritmo espositivo, ancora una volontà di vedere tracce di luce, che intersecano e mutano la prima percezione delle opere, come in un lento e costante processo di convincimento.

L’artista dichiara la propria predilezione per la scultura, e qui mette a confronto linguaggi e tecniche differenti. Dimostra così l’unità della propria ricerca, che si compone di spazi, concreti ed immaginari, dei colori, della combinazione e sovrapposizione di materie. E dimostra la certezza che si possa sedimentare l’evidenza della memoria, un itinerario che si ricostruisce per densi frammenti.
Francesco Pagliari

Inaugurazione sabato 9 giugno 2007 – ore 17.30

Castello di Pandino
via Castello, 15 - Pandino (CR)
Orario: 10.00 – 12.30; 16.00 – 19.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Anna Mainardi
dal 8/6/2007 al 16/6/2007

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.